Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Segni e sintomi di overdose da oppiacei

Editore by Editore
22/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
471
SHARES
941
VIEWS
Condividi

L’overdose, vale a dire l’intossicazione acuta da oppiacei, si caratterizza per eccessi di euforia nel soggetto. Dal punto di vista fisico, la persona colpita sperimenta un abbassamento della temperatura del corpo, accompagnata da bradicardia, sonnolenza, abbassamento della frequenza e dell’ampiezza del respiro, ipotensione, miosi, rossore e prurito della pelle (soprattutto in caso di abuso di morfina). Per quando riguarda la sindrome di astinenza, essa comprende sintomi di ipereccitabilità del sistema nervoso centrale. È bene sottolineare che in genere la sindrome si aggrava sempre di più a seconda della dose di oppiaceo, e in base alla durata della dipendenza. Solitamente, i sintomi si manifestano dopo quattro o sei ore dalla sospensione. Altri segni caratteristici sono stati d’ansia e desideri incontenibili di droga, cui segue un aumento della frequenza del respiro a riposo, e ancora sbadigli, perdita di sangue dal naso, lacrimazione e sudorazione. Possono capitare, inoltre, sintomi quali anoressia, dolore ai muscoli, pelle d’oca, contrazioni muscolari, tremori e accessi di freddo. È da precisare che molte complicazioni che si aggiungono ai sintomi appena descritti trovano la loro origine nel fatto che l’assunzione della sostanza avviene in condizioni di mancanza totale d’igiene, mentre altre sono semplicemente dovute alle peculiarità della droga consumata. Non mancano complicazioni di carattere polmonare: ascessi polmonari, polmoniti da aspirazione, emboli settici. Tali eventi sono anche motivati dal fatto che spesso i tossicodipendenti da oppiacei fumano molte sigarette al giorno, e ciò favorisce la comparsa di infezioni polmonari. La dipendenza fisica determina, nel soggetto, il bisogno di ricorrere continuamente allo stesso oppiaceo, oppure a una sostanza con effetti simili, allo scopo di evitare l’astinenza. Quando viene sospesa la somministrazione di un antagonista, compare la tipica sindrome d’astinenza. È importante sottolineare che la tolleranza e la dipendenza dagli oppiacei, siano essi sintetizzati in maniera artificiale oppure naturali, procedono in maniera molto veloce, e in effetti dosi assunte per due o tre giorni possono condurre a tolleranza e dipendenza. Nel caso degli oppiacei si parla di tolleranza crociata: ciò significa che i tossicodipendenti hanno la possibilità di sostituire un oppiaceo con un altro senza problemi. I soggetti con una tolleranza evidente solitamente manifestano pochi segni dell’utilizzo di droga. L’overdose si manifesta in seguito all’assunzione eccessiva di una o più sostanze. Quando tale assunzione supera il livello di tossicità si parla di sovradosaggio, e c’è il rischio che le funzioni vitali dell’organismo si compromettano. Il pericolo di morte è evidente. L’overdose comprende il consumo di tutte le sostanze stupefacenti, ma particolarmente a rischio risultano i consumatori di cocaina ed eroina. Essa si verifica quando viene ingerita una sostanza tagliata con altre, poiché la combinazione tra di essere esalta gli effetti depressivi sul sistema nervoso centrale, o quando insieme con gli oppiacei si ingeriscono altre sostanze ritenute depressori come possono essere, per esempio, alcolici o tranquillanti o barbiturici o ansiolitici.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist