Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come areografare un casco

Editore by Editore
26/03/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
517
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Per aerografare un casco non c’è la necessità di essere dei professionisti, ma serve soprattutto tanta passione e pazienza.
Il lavoro comincia con le fasi di pulizia, copertura e stuccatura.
Per permettere al nastro di aderire bene, si puliscono a fondo le guarnizioni del casco. Dopo si provvede a coprire le prese d’aria, il foro della visiera e la zona interna, ponendo della carta affinchè ci sia poi lo spazio per infilare un mano. Quindi si procede a stuccare le imperfezioni, opacizzando la superficie del casco; per scartavetrare, si usa una pezza scotchbrite o una 600 ad acqua e successivamente si provvede a dare una mano di fondo; quindi, si vernicia con il colore base.
Veniamo ora alla realizzazione delle parti grafiche.
Per far ciò, si usano i nastrini da mascheratura, che devono essere dello stesso colore di fondo. Se si decide, ad esempio, di disegnare alcune fiamme, si usa l’aerografo a mano libera, scegliendo il rosso, per poi terminare col bianco per fare i colpi di luce. Poi, si provvede alla copertura delle fiamme con, ad esempio, il grigio, che occorrerà da base per le lavorazioni seguenti; vengono coperte anche le parti riservate al sonic.
Ora si passa alle sfumature, con luci ed ombre.
Si sfuma il contorno del sonic con il colore bianco e vengono disegnati, ad esempio, cielo e stelle: per far ciò, sarà sufficiente diminuire la pressione del compressore e porre l’aerografo a distanza, così quest’ultimo spruzzerà punti di vernice. Il bianco e il nero serviranno poi per rendere le righe tridimensionali.
E’ arrivato il momento di disegnare il soggetto.
Per questo, c’è bisogno di esperienza e manualità. Si trasferisce il disegno su una pellicola, meglio nota come frisket, che serve per le mascherature. A questo punto, la si deve tagliare nelle linee principali; dopo, si procede a mano libera.
Si provvede infine alla conclusione del lavoro.
Terminata la fase della mascheratura, si procede a passare il bicomponente trasparente; questa operazione non è facile da effettuare, in quanto una dose eccessiva di prodotto potrebbe causare colature; motivo per cui, se non si è esperti o non si riesce, è opportuno rivolgersi ad un carrozziere. E’ necessario togliere le maschere quando il casco non è del tutto asciutto, altrimenti la vernice potrebbe strapparsi assieme allo scotch. E’ consigliabile farlo dopo circa un’ora, in quanto i lati della vernice non verranno strappati; sarà solamente necessario fare attenzione a non sporcarsi, evitando di toccare il casco.
Gli strumenti necessari per aerografare un casco sono i seguenti: un aerografo a doppia azione indipendente, un compressore a bagno d’olio, blocchi e carta da disegno, colori, meglio se acrilici a base d’acqua, pellicola adesiva per aerografo, meglio nota con frisket, cutter diversi, pennelli, carta da lucido e acetato, porta aerografo; da non dimenticare guanti e camice per non sporcarsi.
Come già accennato all’inizio, per aerografare un casco non è necessario essere degli esperti, bensì avere una buona manualità e propensione a tale arte. Dopotutto, l’aerografia dei caschi è spesso una passione direttamente proporzionale con la guida delle moto. Un casco aerografato è quasi sempre una firma per distinguere la propria immagine da centauro.

Share207Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist