Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come calcolare l’IMU

Editore by Editore
17/03/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

Indice Guida Gratis:

  • Come calcolare l’ IMU

Come calcolare l’ IMU

L’Imposta Municipale Unica (Imu) è la nuova tassa sugli immobili che sostituisce la vecchia Ici con l’introduzione del nuovo federalismo fiscale e della manovra finanziaria, approvata dal governo, presieduto di Mario Monti. Il calcolo prevede alcune differenze secondo le tipologie di riferimento tra le prime case, le seconde case, le case affittate e quelle con usufrutto e comodato d’uso.

Imu per la prima casa 
Per calcolare l’Imu sulla prima casa è necessario riferirsi alla rendita catastale che si può reperire nell’atto di vendita della casa, sui bollettini Ici oppure recandosi all’agenzia del territorio oppure visitando il sito agenziaterritorio.it. Infatti con una visura on line, inserendo i dati catastali, il foglio mappale, la particella e il subalterno si ottiene la rendita. Una volta individuata la rendita catastale va moltiplicata per l’1,05, che corrisponde al 5% di rivalutazione individuata dalla legge.
Il valora catastale si ottiene moltiplicando la rendita catastale con l’aumento del 5% per 160, che corrisponde al coefficente maggiorato stabilito dalla manovra Monti.
Altro passaggio impone di calcolare l’imposta lorda, dividendo il risultato per 100 e moltiplicandolo per l’Aliquota Imu fissata dal comune di residenza, in media la percentuale dovrebbe corrispondere allo 0.40%. Infine bisogna sottrarre le detrazioni dall’imposta lorda, per la prima casa vanno tolte 200 euro e 50 euro per i figli conviventi con età superiore ai 26 anni fino ad un massimo di 400 euro.

Imu per la seconda casa 
Per la seconda casa il processo è lo stesso, ma non sono ammesse le detrazioni. L’Imu prevista per i proprietari delle seconde case corrisponde in media allo 0.76%. I comuni possono scegliere di aumentare o diminuire dello 0.30%, la percentuale oscillerà dunque tra un minimo di 0.46% ed un massimo di 1.06%.
L’unica nota positiva per chi ha una seconda casa è che l’Imu incorpora l’Irpef fondiaria. Proprio per questo per alcuni la nuova Imu sarà inferiore alla tassa che si pagava con la vecchia Ici maggiorata dall’Irpef.

Imu per le case affittate 
L’Imu per le case affittate è la stessa percentuale delle seconde case compresa tra lo 0.46% e il 1.06%, secondo la scelta del Comune di residenza. Dal 2015 chi avrà un inquilino a cui affitta la casa potrà godere dell’aliquota Imu dimezzata. Anche in questo caso il cacolo si effettua come per la prima casa, ma non sono ammesse le detrazioni.
Per questa categoria inoltre va consultato il capitolo della manovra che riguarda le tasse sull’affitto, perchè sulla somma dell’affitto vanno versate le tasse in base all’Irpef ad aliquota marginale compresa tra il 23% e il 43% opuure per chi ha optato per la cedolare secca del 21% o del 19% secondo il canone deciso. In questa imposta sono inclusi gli addizionali Irpef, imposta di registro e imposta di bollo.

Imu: usufrutto e comodato d’uso gratuito. 
Nel caso specifico l’Imu spetta all’usufruttuario e non all’intestatario della nuda proprietà. In questo caso verrà applicata la tassa Imu come prima casa se l’usufruttuario risulterà residente lì. Per i comodati d’uso gratuiti l’Imu, invece, spetta al proprietario.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist