Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come calcolare la pensione 2012

Editore by Editore
14/03/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

Con quale cifra mensile andrò in pensione?’ E’ la domanda che molti si pongono. In Italia, in seguito ad un’indagine, è stato rilevato che solamente il 26% delle persone è ha un’idea approssimativa di quale potrà essere l’importo della sua futura pensione. Tra coloro che ne sanno di meno, troviamo soprattutto gli ‘under 44’.

Per molte persone infatti si tratta di una specie di mistero, qualcosa di cui doversi preoccupare ma senza saperne troppo. Questo avviene in seguito alle continue riforme, ma anche perché la pensione appare sempre un qualcosa di molto lontano. l’Inps (è possibile documentarsi visitando il sito), informa che per tutti i lavoratori, dal 1°gennaio 2012, le anzianità relative ai contributi maturati partendo da questa data, saranno calcolate tramite il calcolo contributivo. Si tratta di un metodo basato sul totale di tutti i contributi versati nel corso di tutta quanta la vita assicurativa.
Si distingue dal sistema di calcolo retributivo, che è invece fondato sulla media delle retribuzioni avute nel corso degli ultimi anni di lavoro.
Questo vuol dire che tutti i lavoratori che avrebbero usufruito di una pensione calcolata solo con il calcolo retributivo, percepiranno una pensione in pro rata determinata utilizzando entrambi i sistemi di calcolo.

Certo, non è comunque facile riuscire ad avere le idee chiare,
ma ora esiste uno strumento in grado di rivelare sia la data di pensionamento, sia l’importo netto che si verrà ad ottenere, aggiornato secondo le nuove normative. Sul sito miojob.repubblica.it, nella sezione ‘calcolo pensione’, (riportata in alto), è possibile trovare, oltre a dettagliate informazioni, un modulo per calcolare la pensione velocemente oniline, inserendovi con facilità alcuni dati personali ( la data di nascita, il sesso, il c.a.p, la data iniziale di iscrizione alla previdenza obbligatoria, il proprio inquadramento, la propria professione e il reddito annuale). Per merito della collaborazione con le società
, si possono iniziare ad ottenere delle risposte.

L’innovativo strumento permette di rilevare, basandosi sulla legislazione in corso, la data relativa al pensionamento e la cifra netta relativa alla pensione annua. L’utile calcolatore è in grado anche di ottenere una stima dell’ultimo reddito annuale lavorativo netto, scoprendo il tasso di sostituzione netto della pensione, cioè qual’è il valore relativo alla pensione netta in termini percentuali nei confronti dell’ultimo stipendio netto.
E’ necessario tenere conto del fatto che l’importo dei redditi futuri e della pensione, vengono indicati al netto di eventuali tasse e contributi; inoltre, i valori relativi alle stime future, comprendono l’incremento che si deve all’inflazione e non si possono commisurare al potere d’acquisto corrente della moneta. Le stime prodotte da questo strumento, utilizzano alcune ipotesi, come un’inflazione futura pari al 2% per cento e una reale crescita annuale del prodotto interno lordo dell’1,5%. I coefficienti demografici di conversione per il conteggio contributivo, scontano le riduzioni attese negli anni futuri per via del prolungarsi della speranza di vita. Ovviamente, i parametri delle premesse di calcolo, possono nel tempo assumere valori diversi: i risultati non possono essere quindi garantiti.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist