Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare finti profili Facebook

Editore by Editore
07/02/2012
in Facebook, Social Netework
Reading Time: 3min read
473
SHARES
946
VIEWS
Condividi

Dal Novembre 2009, creare profili che riproducano personaggi realmente esistenti è un reato perseguibile con la detenzione, qualora si venisse denunciati per aver leso o in qualche modo compromesso l’immagine di altre persone.

Detto questo, esistono vari modi per creare dei “fake profiles” sul noto social network. Noi presentiamo i tre più utilizzati attualmente.

 

FAKEBOOK

Tramite questo servizio è possibile creare una pagina profilo inventata. Basterà recarsi al link http://www.classtools.net/fb/home/page ed editare le informazioni necessarie, caricando foto, informazioni di profilo, commenti e amici. E’ chiaro come non si tratti di un profilo completo a 360 gradi, ma per chi avesse l’esigenza di utilizzare un personaggio inventato solo per scrivere alcuni post, l’utilizzo di Fakebook renderebbe tutto più semplice.

FAKE CONVOS

Stessa cosa dicasi per Fake Convos, un’applicazione di Facebook in grado di generare conversazioni di Facebook in piena regola, tra persone da noi inventate. Anche in questo caso, personalizzando nome, foto, amici ed interessi, siamo in grado di dare una credibilità a post e conversazioni di vario tipo.

CREARE UN PROFILO EX NOVO

L’ultima strada è invece la più completa: si tratta di creare un profilo vero e proprio. La prima cosa da fare è registrare un nuovo indirizzo e-mail personale. Facebook infatti non permette di utilizzare la stessa mail per due profili, ragion per cui c’è bisogno di crearne uno “ad hoc” per la nostra nuova identità.


Il suggerimento è quello di registrare la casella di posta elettronica con un operatore diverso da quello del nostro profilo Facebook principale (qualora ne avessimo già uno). Infatti, quale che sia il motivo per cui stiamo andando a creare il nostro profilo, per rimanere anonimi è necessario discostarsi dai dati sensibili della nostra “vita reale”.
Una volta creata la mail, andiamo a registrare il nostro profilo, e lo facciamo compilando normalmente i form messi a disposizione sulla home page del sito.
Se intendete rendere credibile il vostro profilo, dovete utilizzare un nome e un cognome utilizzato nella zona di influenza in cui intendete inserirvi. Per essere chiari: se il bersaglio sono persone della vostra città, utilizzerete nomi e cognomi diffusi in tale zona, caso contrario andrete a usare quelli adatti al contesto. Stessa cosa dicasi per date di nascita, scuola e altri dati. Il telefono andrebbe omesso, onde evitare di incappare in uno reale.
Fatto questo, dovete aver cura di utilizzare foto credibili, e il più numerose possibili (sono sinonimo di vita vera). Il suggerimento è quello di impostare i criteri della privacy il più possibile restrittivi verso l’esterno, in modo da non incorrere in possibili denunce.
L’ultimo passo, dopo aver compilato i campi in maniera efficace, è quello di accumulare un buon numero di amici, di commenti e di altre interazioni prima di andare ad aggiungere i “veri destinatari”.
Tenete sempre a mente il fatto che più dell’80 per cento degli utenti tende a scartare profili con poche foto, poche info, pochi amici e bacheche scarne.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come utilizzare gli hashtag migliori: guida ad una corretta scelta degli hastag per aumentare la visibilità sui social media

come utilizzare gli hastag
by Editore
12/06/2023
0
961

I tuoi post non hanno mai la visibilità che ti attendi? Credi che il problema nasca dalla tua scelta di hastag? Se vuoi aumentare la...

Read more

Come Rimpicciolire le Storie di Instagram: Suggerimenti e Trucchi per Ottimizzare il Tuo Contenuto

rimpicciolire storie su Instagram
by Editore
06/06/2023
0
977

Anche tu ti stai domandando come poter rimpicciolire le storie di Instagram? Come poterne adattare le dimensioni dei tuoi post su Instagram ai tuoi bisogni?...

Read more

Come comprare su Facebook: guida al marketplace Facebook, costi, rischi e rimborsi

Marketplace facebook come funziona
by Editore
04/05/2023
0
1k

Vuoi sapere come comprare su Facebook? Come approfittare delle tante occasioni presenti sulla piattaforma, però, tutelandoti ed evitando di imbatterti in qualche fregatura? Allora sei...

Read more

Come cercare i canali di Telegram: come unirsi o abbandonare un canale Telegram

canali Telegram ricerca
by Editore
24/04/2023
0
982

Anche tu, come in molti oggi, stai cercando di capire come cercare i canali su Telegram? Continua in questa lettura e farlo sarà un gioco...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist