Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come combattere la stanchezza in gravidanza

Editore by Editore
26/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Uno dei sintomi più comuni durante i primi tre mesi di gravidanza è la stanchezza, un senso di spossatezza generale che impedisce anche di svolgere le più semplici azioni quotidiane. Questo fenomeno non è preoccupante, è comune e colpisce più donne di quanto si creda, ma è meglio cercare di trovare un rimedio che faccia da subito sentire meglio.

Molte volte questo affaticamento si manifesta nelle prime ore del mattino e dipende principalmente dal cattivo modo in cui si dorme. I primi mesi di gravidanza sono molto delicati e le meno fortunate possono essere soggette a continui attacchi di nausea, spesso nelle ore notturne. Quindi è più che normale svegliarsi al mattino già stanche. Lo stesso vale la sera, i cambiamenti ormonali cui il corpo è costretto possono cambiare i ritmi cui si era abituate. Andare a dormire qualche ora prima del solito o assopirsi sul divano davanti alla televisione sono cose più che normali. La prima cosa da fare per combattere questa stanchezza è quella di assecondare il proprio corpo. Se ci si sente stanche, non bisogna combattere questa sensazione, imponendosi di reagire e fare qualcosa, si può solo peggiorare la situazione e sentirsi peggio. Non bisogna sforzarsi cercando di mantenere il ritmo che si aveva prima. Meglio concedersi qualche pausa durante la giornata, l’ideale sarebbe fare un riposino nelle prime ore del pomeriggio. Se ciò non è possibile, ci si può svagare leggendo un bel libro, magari sedute su un comodo divano, oppure ascoltando della musica rilassante. Vanno invece evitati i bagni nell’acqua troppo calda perché possono abbassare la pressione, se proprio ci si vuole rilassare con un bagno meglio controllare la temperatura. ù

La stanchezza si combatte anche a tavola, le donne incinte nei primi mesi possono avere un calo di ferro e quindi sentirsi stanche anche per una leggera forma di anemia. In questo caso vanno consumati cereali e verdure verdi in abbondanza, soprattutto broccoli e fagiolini. Per aiutare il corpo ad assimilare meglio il ferro bisogna fare anche il pieno di vitamina C. Vanno molto bene i succhi d’arancia, meglio se freschi e la frutta ricca di vitamina C, kiwi.
Se la stanchezza porta anche a una perdita di concentrazione, bisogna bandire o almeno ridurre anche il consumo di caffè e bevande energetiche. Questi prodotti potranno pur essere un toccasana, sempre senza esagerare, normalmente, ma con l’arrivo di una gravidanza producono l’effetto contrario, facendo sentire ancora di più il senso di spossatezza.

Se la stagione lo permette, non c’è nulla di meglio che una leggera passeggiata all’aria aperta per sentirsi rinfrancate dalla giornata. Naturalmente se la situazione dovesse durare più del dovuto, è meglio rivolgersi al proprio medico di fiducia. In alcuni casi sono gli stessi ginecologi a prescrivere alle pazienti integratori vitaminici per compensare scompensi ormonali o carenza di nutrienti, quando la situazione generale diventa troppo debilitante. Nella maggioranza dei casi questo senso di stanchezza e spossatezza scompare con l’entrata nel secondo trimestre di gestazione. Non resta quindi che aspettare che il corpo si abitui ai nuovi ritmi e anche la stanchezza andrà via.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist