Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come organizzare in modo efficace la vostra cantina per i vini

Editore by Editore
19/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
467
SHARES
933
VIEWS
Condividi

Organizzare una cantina non è molto difficile, con gli attrezzi e con le mosse giuste, ma soprattutto se si è amanti dei vini.
Le cantine di casa sono già di per sé ambienti freschi, ma è fondamentale che non siano umide, altrimenti tutto ciò che viene conservato rischia di ammuffire e di guastarsi, vini e liquori compresi. Può servire allora un deumidificatore che aspiri la condensa, rendendola impermeabile e asciutta.
La vernice deve essere traspirante, per evitare che residui di umidità si insedino al di sotto della stuccatura e la parete si gonfi poi manifestando la classica curvatura a bolle.
La vera e propria cantina di una casa è quella in cui si poggia tutto ciò che in altri posti non trova spazio, come libri scolastici non più utilizzati, conserve, cibi posti ad essiccare, valigie e attrezzi vari, oltre al cambio degli armadi.
C’è poi la cantina che si realizza anche dentro casa, riservata esclusivamente alla conservazione dei vini. Si crea così quella che viene definita “cantinetta” o “cantinola”, che prende il nome proprio dal mobile in cui sono conservati i vini.
Se abbiamo una cantina adibita alla conservazione di vini che sia di pochi metri quadri dobbiamo sfruttare al massimo lo spazio a nostra disposizione, procedendo in altezza. Possiamo inserirvi una bella cantinetta in legno, organizzandola in modo da avere una piccola enoteca personale.
In questo caso, prima del deumidificatore, occorrerà correggere le pareti con appositi isolanti che mantengano il vino intorno alla temperatura giusta. Questa va infatti regolarizzata intorno ai 12-13°C, e può arrivare al massimo ai 15°C.
Bisogna dire che per la cantinola vanno regole scrupolose. Gli amanti del vino, infatti, sanno che va conservato in ambienti ventilati, ma privi o lontani dalla luce diretta che possa rovinare le caratteristiche organolettiche del prodotto.
Per quanto riguarda la collocazione delle bottiglie, è necessario che queste poggino sul legno e non sull’acciaio, disposte in orizzontale, affinché i tappi con cui sono imbottigliati i vini (rigorosamente in sughero) lascino all’interno della bottiglia l’umidità giusta per conservarlo e non lo rendano invece secco al gusto. Il tappo di sughero infatti, è quello che, più di tutti, lascia respirare il vino.
Chi è un profondo conoscitore del vino sa inoltre che nella cantina in cui viene conservato non vanno messi ad asciugare dei salumi, in quanto potrebbero cambiarne radicalmente il gusto.
Se prepariamo del vino in casa, ricordiamo che non si mantiene per molti anni, perché difficilmente producendolo in proprio si hanno delle imbottigliatrici professionali, e va conservato in un posto abbastanza centrale rispetto alla cantinola che avremo creato. Gli spumanti vanno verso il basso, mentre per i vini liquorosi sarà creato un apposito spazio volto verso il soffitto.
Per quanto riguarda i rossi, invece, se li imbottigliamo noi dobbiamo ricordarci di farlo in bottiglie dal vetro molto scuro e spesso, e si riporremo in una zona centrale.
Se volessimo costruirla, infine, dovremmo procurarci delle mensole in legno massello, in pino o in betulla, nelle quali creare degli incavi per le bottiglie. In alternativa, va bene anche un multistrato o impiallacciato, ma è necessario escludere il metallo.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist