Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Interferenze telefoniche e rumori metallici: telefono sotto controllo?

Durante la telefonata ad un amico o un amica senti interferenze, fruscio e suono metallico provenire dall'altoparlante? Scopri perchè si sentono interferenze telefoniche.

Editore by Editore
10/10/2021
in Smartphone, Tecnologia
Reading Time: 7min read
telefono sotto controllo
16.7k
SHARES
33.3k
VIEWS
Condividi

Spesso può capitarci, mentre siamo al telefono e conversiamo con un qualcuno, di sentire sulla linea telefonica, rumori metallici. Altre volte invece, ci si accorge di udire vere e proprie interferenze sulla nostra linea e quindi la nostra conversazione risulterà disturbata. Gennaio 2021 è stato un pessimo mese per alcuni operatori virtuali italiani. Ho mobile ad esempio, ha confermato il furto del database dei suoi clienti. Ma anche Tim, Vodafone, Wind Tre e Iliad non se la passano molto meglio.

Una delle prime sensazioni e dei primi pensieri è quello che il nostro telefono sia sotto controllo, ad esempio, da Polizia o Carabinieri. La percezione è quella di sentire del fruscio e dei rumori metallici, quasi come se qualcun altro ci stesse ascoltando. Ma come fare ad accorgersene?

In queste righe tenteremo di precisare cos’è una interferenza, che tipi di interferenze telefoniche ci possono essere e come tentare di eliminarle.

Indice Guida Gratis:

  • Le interferenze telefoniche e il telefono sotto controllo
    • Interferenze telefoniche dovute a dispositivi elettromagnetici
    • Interferenze telefoniche causate dalla rete
    • Come controllare se il telefono è sotto controllo
    • Quali sono le app per la sicurezza del nostro smartphone

Le interferenze telefoniche e il telefono sotto controllo

interferenze telefoniche

L’interferenza telefonica può essere definita, in gergo tecnico, come una vera e propria sovrapposizione di informazioni che determina, ovviamente, come diretta conseguenza un disturbo per gli utenti.

I tipi di interferenza sono davvero molti e dipendo da varie cose, ma qui ci soffermeremo ad analizzare quelli legati all’uso quotidiano del telefono che sono principalmente di due tipi:

  1. interferenze telefoniche dovute a dispositivi elettromagnetici vicini al vostro apparecchio;
  2. interferenze telefoniche causate dalla rete.

Interferenze telefoniche dovute a dispositivi elettromagnetici

interferenze dispositivi elettromagneticiIniziamo analizzando il primo tipo. Le interferenze causate da apparecchi vicini al vostro telefono sono molto comuni in quanto, spesso, quando , ad esempio, siamo vicini ad un televisore, un video-proiettore, un personal computer, ecc..

Ci capita di sentire un rumore davvero fastidioso che indica che i due apparecchi stanno, appunto, interferendo tra di loro: questo è causato dalla sovrapposizione delle onde emesse da questi ultimi due che, non coincidendo, creano questa sgradevole situazione.

L’unico modo per risolvere questo problema è staccare uno dei due apparecchi oppure allontanarsi: ad esempio se siamo al telefono, mentre stiamo lavorando al Pc e iniziamo a sentire le solite interferenze possiamo alzarci e andare da un’altra parte: in questo modo, anche non spegnendo il computer, possiamo eliminare l’interferenza, in quanto le onde dei due apparecchi non entreranno più in contatto tra di loro grazie alla distanza.

Interferenze telefoniche causate dalla rete

interferenze telefoniche rete

Il secondo tipo di interferenza telefonica è causato dalla rete: infatti può capitare che, mentre parliamo con qualcuno o componiamo il numero, al posto di ricevere risposta dal nostro interlocutore, sentiamo le conversazioni di qualcun altro che, probabilmente, nemmeno conosciamo.

Innanzitutto questo tipo di interferenza è molto più raro, infatti si presenta molto sporadicamente e anche se non dipende da noi è facilmente risolvibile: può capitare che si risolva nel giro di pochi minuti oppure basta riattaccare e ricomporre il numero del nostro interlocutore e vedrete che il problema sarà risolto.
Se la cosa dovesse capitarvi frequentemente, la cosa più sensata è quella di contattare il vostro gestore di telefonia mobile, il quale  si occuperà di risolvere il problema che, magari, potrebbe essere causato da alcuni guasti dei ripetitori presenti in zona. In ogni caso è importante ribadire che che quest’ultimo tipo di interferenza è più raro rispetto a quello descritto sopra.

Ma come avete potuto constatare questo tipi di interferenze, che sono tra le più comuni che riguardano la telefonia mobile, non creano grandi problemi e sono facilmente risolvibili con ben pochi accorgimenti.

Come controllare se il telefono è sotto controllo

Come abbiamo sottolineato, generalmente, la presenza di interferenze nel corso delle chiamate, dipende da ragioni banali quanto facilmente risolvibili. Non è necessario, quindi, a meno che non abbiate ragione per temerlo, di finire preda a timori paranoidi di controlli da parte altrui. Se, però, le interferenze sono costanti e non vengono meno neppure dopo l’intervento di un operatore della Compagnia telefonica o di un controllo da remoto dell’Assistenza Clienti, può avere un senso fare verifiche maggiormente approfondite.

La domanda su come verificare se il telefono è sotto controllo è complessa e richiede una risposta accurata. Tuttavia, è importante notare che la risposta può variare a seconda della situazione e delle leggi del Paese in cui ci troviamo. In generale, ci sono alcune precauzioni che è possibile adottare per individuare possibili attività di sorveglianza, prevedono:

  1. Controllo delle prestazioni del telefono: Se il telefono mostra un improvviso calo delle prestazioni, come una batteria che si scarica rapidamente, surriscaldamento eccessivo o un rallentamento generale, potrebbe essere segno di attività sospette.
  2. Verifica delle applicazioni e dei permessi: Controllate le applicazioni installate sul tuo telefono e i permessi che richiedono. Assicuratevi di concedere l’accesso solo alle applicazioni affidabili ed eventualmente di revocare i permessi non necessari.
  3. Monitoraggio dell’utilizzo dei dati: Controllate il consumo dei dati del telefono. Se notate un aumento significativo del traffico dati, potrebbe essere indicativo di attività di sorveglianza.
  4. Controllo delle chiamate sospette: Fate attenzione a eventuali chiamate sospette, come chiamate silenziose, rumori di fondo insoliti o chiamate che vengono interrotte improvvisamente.
  5. Verifica delle connessioni di rete: Controllate se il vostro telefono si collega a reti Wi-Fi o cellulari non riconosciute. Potrebbe indicare la presenza di dispositivi di sorveglianza o attività di hacking.

È importante sottolineare che queste indicazioni non garantiscono la certezza assoluta di un’eventuale sorveglianza. Se nutrite  preoccupazioni serie  e fondate sulla sicurezza del  telefono, è consigliabile consultare un esperto di sicurezza informatica o contattare le autorità competenti per ulteriori indagini.

Quali sono le app per la sicurezza del nostro smartphone

Esistono diverse app che promettono di verificare se il nostro telefono, quando si tratta di un mobile, è stato compromesso o sotto controllo. Tuttavia, è importante notare che l’efficacia di queste app può variare e non possono garantire una verifica completa o definitiva. Alcune app possono rilevare segni di malware o attività sospette sul telefono, mentre altre possono offrire funzionalità per la protezione della privacy.

Ecco alcune app popolari che potresti considerare:

  1. Lookout: Offre funzionalità di sicurezza e protezione per dispositivi mobili, inclusa la scansione per malware e avvisi di possibili minacce.
  2. Malwarebytes: Questa app è specializzata nella rilevazione e rimozione di malware, inclusi potenziali spyware o app dannose.
  3. CertoMobile: Si concentra sulla sicurezza e sulla protezione della privacy, offrendo funzionalità per la rilevazione di app sospette e la protezione dai tentativi di intrusione.
  4. Privacy Scanner: Questa app analizza il tuo telefono alla ricerca di app che potrebbero accedere a informazioni sensibili o compromettere la tua privacy.

È importante fare attenzione quando si utilizzano app di questo tipo e assicurarsi di scaricarle solo da fonti affidabili, come il Google Play Store per dispositivi Android o l’App Store per dispositivi iOS. Inoltre, tenete  presente che nessuna app può fornire una garanzia assoluta di sicurezza e che la consulenza di esperti di sicurezza informatica può essere più affidabile per valutare la sicurezza del tuo telefono.

Share6663Share1166Send
Editore

Editore

Related Posts

Come registrare una chiamata su iPhone e Android nel 2025 (senza violare la privacy)

registrare telefonate
by Editore
26/04/2025
0
1.2k

Registrare una telefonata può essere estremamente utile: per conservare una testimonianza, per motivi professionali, o semplicemente per ricordare dettagli importanti. Tuttavia, è fondamentale conoscere i...

Read more

Come creare articoli per il tuo blog senza incorrere in penalizzazioni di Google

by Editore
17/04/2025
0
1.1k

Contenuti generati dall’IA e SEO: linee guida Google, rischi e best practice Stance ufficiale di Google sui contenuti AI Google ha affermato chiaramente di non...

Read more

Come tradurre automaticamente le pagine di Google in lingua straniera:aggiornato 2025

tradurre inglese google
by Editore
04/01/2025
0
944

Navigare su siti web in lingue straniere è ormai una routine quotidiana per chiunque utilizzi internet per informarsi, lavorare o semplicemente fare acquisti. Tuttavia, quando...

Read more

Come giocare in due dal vivo a Fortnite: guida alla condivisione dello schermo in Fortnite

Fortnite online
by Editore
20/02/2024
0
905

Sei curioso di sapere come sfruttare la funzione di gioco condiviso in Fortnite per vivere un’avventura insieme a un amico nella stessa stanza? Sei capitato...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist