Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come personalizzare le cartoline di Natale

Editore by Editore
18/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Un biglietto augurale può essere scritto per diverse occasioni. L’importante è che sia originale e simpatico. Un’occasione d’uso è, sicuramente, il Natale. Con un pò di fantasia è facile creare un biglietto personalizzato che stupirà chi lo riceve. I materiali necessari sono facili da reperire: penne stilografiche da calligrafia e della buona carta. Potrete arricchire i vostri biglietti con dei glitter (la classica porporina) da incollare con della colla stick. Se volete qualcosa di più potrete rifinire con nastrini. Durante il Medioevo per scrivere si utilizzavano le penne d’oca. Le penne stilografiche, come le conosciamo oggi, sono nate nel 1884 ad opera di Lewis Edison Waterman. La scelta della carta è molto importante per la riuscita del vostro lavoro. E’ preferibile scegliere una carta opaca, con un certo spessore, che conferisca un tocco di eleganza al biglietto. La carta migliore sarebbe quella di cotone perché presenta una grana molto compatta che permette dei tratti precisi e nitidi. Potrete utilizzare, però, anche dei tradizionali fogli Fabriano venduti in cartoleria di diverse dimensioni, qualità e prezzi. Spesso potrete trovare anche dei blocchi di fogli Fabriano colorati. Prima di iniziare la realizzazione è necessario decidere il tipo di scrittura (tonda, corsiva…); il tipo di formato; quale carta usare. Nello scrivere una bozza del testo controllate se ci entrano tutte le informazioni: il destinatario, la data, la frase d’auguri e la vostra firma. Il vostro cartoncino potrà essere piegato nei modi più diversi. Il più semplice è, senza dubbio, quello da sinistra a destra in modo da formare un libretto.Ovviamente stiamo parlando di un foglio di carta quadrato. Potrete lasciarlo anche così com’è in modo da spedirlo semplicemente affrancandolo. La superficie del vostro biglietto o della vostra cartolina potrà essere decorata come meglio credete. Potrete copiare o stampare un disegno da internet oppure realizzare un disegno a mano libera. Potrete anche intagliare un alberello di Natale. Per farlo dovrete disegnare prima la sagoma. Dopodicché ritagliatela con delle forbici appuntite. Successivamente costeggiate i bordi con della colla stick. Successivamente cospargeteli di porporina, meglio se di colore verde. La frase d’auguri deve essere sentita e mai banale. Ma soprattutto deve essere scritta con una calligrafia ben leggibile. Non dimenticate la vostra firma. Imbustate (nel caso del biglietto) e scrivete il destinatario. Affrancate ed imbucate. Mi raccomando…questi sono gli ultimi giorni utili per poter spedire i vostri biglietti in modo da farli arrivare prima di Natale. Buon divertimento!

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist