Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Sei rimedi per alleviare i crampi mestruali: dal magnesio allo zenzero

Editore by Editore
17/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
453
SHARES
906
VIEWS
Condividi

I crampi mestruali rappresentano un fastidioso appuntamento mensile per tutte le donne. Per fortuna, esistono alcuni rimedi naturali che consentono, se non di fare scomparire, perlomeno di alleviare i dolori. Noi ve ne presentiamo sei: il primo è rappresentato dallo zenzero. Si tratta di un rimedio consigliato spesso e volentieri. Basterà semplicemente assumere un cucchiaino di zenzero e bere un bicchiere d’acqua per mandarlo giù. Un’altra tecnica naturale presuppone l’utilizzo di magnesio. Fare ricorso al magnesio, comunque, dev’essere considerato un’opportunità solamente in assenza di altri metodi disponibili, o comunque l’assunzione deve essere limitata nel tempo: il problema, infatti, è rappresentato dagli effetti collaterali di questa sostanza, che comprendono diarrea e debolezza muscolare. Il magnesio si trova sia negli integratori facilmente reperibili in qualsiasi farmacia sia in molti alimenti naturali quali i cereali, le verdure verdi (gli spinaci, per esempio), ma anche la carne, le banane e i prodotti caseari (da sottolineare, comunque, che durante la fase mestruale sarebbe preferibile abolire i cibi particolarmente grassi, quali maionese e burro). Il magnesio, inoltre, ha un effetto anche psicologico, poiché va ad agire come stabilizzatore dell’umore, e in tal modo allevia anche quei tipici sentimenti di depressione a ansia che le donne sperimentano nei giorni del ciclo. Il terzo metodo naturale che consigliamo sono gli acidi grassi omega 3: anche in questo caso, possiamo trovarli semplicemente negli integratori. Per quanto riguarda gli alimenti, gli omega3 si trovano per eccellenza nel pesce. Da dire, peraltro, che si tratta di sostanze assolutamente salutari, che dovrebbero essere assunte ogni giorno, e non soltanto in corrispondenza dei dolori mestruali. Quarto modo naturale per alleviare i crampi di quei giorni è fare della sana e semplice attività fisica. Basta anche fare delle passeggiate, o aerobica, o stretching. Particolarmente consigliato, poi, è lo yoga. Un altro metodo ha a che fare con i fiori di banana. Basterà cuocerli e mangiarli, e i crampi si allevieranno notevolmente. Questo metodo, peraltro, è consigliato anche a quelle donne che devono fare i conti con flussi pesanti. La sesta e ultima tecnica naturale per lenire i dolori provocati dalle mestruazioni è ricorrere al calore, una semplice borsa dell’acqua calda, avvicinarsi al calorifero, un panno precedentemente immerso in acqua bollente. Tutto è utile purchè venga avvicinato all’addome. In questo senso, è consigliato anche fare un bagno caldo (comunque la temperatura dell’acqua non deve essere mai superiore a quella del corpo). Un bagno caldo, infatti, presenta due conseguenze: l’effetto rilassante innalza la soglia del dolore, e in generale il calore rilassa le fibre muscolari. Questa tecnica, tuttavia, è da evitare da parte di coloro che soffrono di flusso abbondante, perché questo metodo incrementerebbe le mestruazioni.
Si tratta di rimedi, come detto,naturali, spesso consigliati dalle nonne e tramandati di generazione in generazione.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist