Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quattro passi per addestrare il vostro pappagallo a parlare

Editore by Editore
17/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
1.8k
SHARES
3.7k
VIEWS
Condividi

Come i nostri genitori, i cartoni animati e i fumetti ci insegnano fin da quando siamo piccolini, i pappagalli sanno parlare. Questi volatili, infatti, sono in grado di riprodurre i suoni che sentono: non solo una parola pronunciata da un essere umano, ma anche il trillo di un campanello, il miagolio di un gatto, una nota musicale emessa da una tromba. Quando un pappagallo emette un suono, lo fa, nella maggior parte dei casi, per attirare l’attenzione, o comunque per comunicare con chi gli sta intorno: spesso all’imitazione si accompagna un’azione. C’è da dire, in ogni caso, che non tutti i pappagalli hanno sviluppato questa dote: in natura esistono specie più adatte e specie meno adatte. Per esempio, tra i pappagalli più chiacchieroni, citiamo l’Amazzone a fronte gialla e il Cenerino: anche essi, comunque, devono essere seguiti molte ore al giorno tutti i giorni. Non possiamo delineare un momento preciso in cui i pappagalli iniziano a parlare: essi potrebbero farlo a pochi mesi dalla nascita, a un anno, a due anni, o mai. Non lo sappiamo. Si ritiene, comunque, che l’età migliore per provare a fare parlare un pappagallo sia dal quinto mese di vita in poi. Chiaramente, per avere la possibilità di fargli apprendere qualche parola, è necessario avere la sua fiducia: ciò significa che non deve essere intimorito dalla nostra presenza. Dobbiamo essere sereni nei suoi confronti, e parlare in maniera calma e delicata. Questo, dunque, è il primo passo. Visto che questi uccelli parlano per suscitare il nostro interesse, potremmo provare a insegnare loro a ripetere lo stesso termine tutti i giorni per dieci minuti o un quarto d’ora, ripetendolo davanti a lui. Questa sarà la seconda tappa del nostro percorso, potremo scegliere una semplice parola, di uso comune, oppure un saluto, come “Buongiorno” o “Ciao”, o anche una parola che sentiamo tutti i giorni in televisione, o anche un rumore, uno squillo di trombetta, una frase di una canzone. Questo impegno non ci porterà via più di quindici minuti al giorno, potremo farlo in un momento morto della giornata, o magari mentre mangiamo, o mentre ci vestiamo; in questo modo, il pappagallo assocerà alla parola un’azione. Il terzo passo potrebbe essere quello di registrare la parola o la frase, a seconda della “loquacità” del nostro volatile, su un nastro: si tratta, in ogni caso, di un espediente cui ricorrere raramente, magari in caso di necessità, poiché insegnargli a parlare così vorrebbe dire insegnargli a farlo in maniera meccanica, senza che esso possa ricondurlo a nessun avvenimento.
Il quarto e ultimo passo, infine, ha a che fare più che altro con alcuni suggerimenti: quando gli parliamo non dobbiamo posizionarlo troppo vicino alla nostra bocca, poiché il rischio di un morso improvviso e doloroso è sempre in agguato (potrebbe farlo per noia o curiosità). Con il pappagallo, in ogni caso, dovremo essere sempre pazienti e non voler accelerare i tempi. Magari all’inizio ci sembrerà solo che stiamo perdendo un sacco di ore, in realtà prima o poi potremo raggiungere le nostre soddisfazioni.

Share734Share129Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist