Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come installare un impianto home theatre senza fili

Editore by Editore
27/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
493
SHARES
986
VIEWS
Condividi

L’home theatre, spesso idealizzato, nell’immaginario collettivo, come un semplice impianto hi-fi casalingo di ultima generazione, in realtà ha ambizioni più alte e nasce, infatti, per soddisfare completamente l’utente, nella fruizione di un prodotto audio-video, come se egli stesso si trovasse in una vera sala cinematografica, con Dolby Surround e schermo in Hd, pur restando nel salotto di casa. Un impianto completo ed importante, generalmente, si compone di un televisore Hd di ultima generazione (plasma, lcd, led), di dimensioni generose e con una risoluzione di 1920×1080; un lettore Dvd-Hd; internet streaming; Blu-ray; supporto iPod; il sinto-amplificatore di controllo e sei diffusori acustici acquistabili in kit e composti da un subwoofer, due altoparlanti laterali, due altoparlanti posteriori, un altoparlante centrale. Naturalmente la scelta di alcuni componenti è rilegata agli interessi dei fruitori. Un amante di musica classica doterà il suo impianto di un riproduttore audio di qualità e tralascerà magari il Blu-ray, e così via.

Gli impianti home-theatre, per loro stessa natura, impongono un cablaggio evidente e complesso. La cassa più grossa, cioè il subwoofer, andrà posizionata sotto il televisore, mentre l’altoparlante dedicato al parlato appena a destra o sinistra della tv. Le due casse laterali andranno posizionate, immaginandoci la nostra stanza come una torta divisa a spicchi, nei due spicchi laterali alla televisione e comunque non davanti ai nostri occhi. Le due casse posteriori le collocheremo, appunto, dietro la nostra postazione di ascolto, scostate dalle nostre orecchie e con un angolo che non incida direttamente su di noi, ma divarichi leggermente. Naturalmente il sinto-amplificatore sarà a vista e comunque appena sotto o accanto alla tv. Questi suggerimenti sono legati all’ambiente dove collocheremo l’impianto. Pareti ricche di quadri o tendaggi, parquet, moquette, introducono dinamiche che devono necessariamente essere corrette sul posto. Questi impianti richiedono molti cavi elettrici per alimentazione e trasmissione dei segnali audio e forse, in alcuni casi, possono dare una sensazione esteticamente scadente.

In commercio esistono anche due tipologie di impianti senza cavi, che potrebbero facilitarci il cablaggio in casa: infrarossi e wireless. Fermo restando il posizionamento dell’impianto e dei diffusori, che non cambia rispetto al cablaggio via cavo, gli infrarossi hanno la necessità di un ambiente privo di ostacoli e trasmettitore e ricevitori devono “guardarsi” perché si tratta di una trasmissione ottica. La tecnologia wireless avviene invece via radio, utilizzando le bande 900 Mhz o 2,4 Ghz e, ultimamente, anche 5,8 Ghz. Questa è una soluzione elegante e dimezza il numero dei cavi in giro per la stanza in quanto quelli di alimentazione, alle singole casse vanno comunque portati, anche se, ovviamente, l’alimentazione potrà essere presa da punti separati della stanza, nascondendoli così facilmente. La qualità e l’affidabilità wireless è certa e anche la comodità è garantita. Sistemi di questo genere sono oggettivamente molto eleganti, tuttavia occorre prestare attenzione ad alcuni accorgimenti. Le frequenze che sono utilizzate sono le stesse di molti altri apparati casalinghi, come cordless, telefonini, microonde, router, e possono introdurre disturbi e interferenze quindi, per una corretta fruizione dell’impianto, dovrete scegliere un locale non direttamente coinvolto da questi apparati.

Share197Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist