Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire e rimuovere i segni di scarpe su pavimenti in legno e parquet

Anche tu sei un amante del legno e del parquet, ma mantenerlo...Leggi questa guida, per scoprire come pulire e rimuovere i segni di scarpe su pavimenti in legno e parquet

Editore by Editore
15/06/2023
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 9min read
come pulire il parquet
472
SHARES
944
VIEWS
Condividi

Difficile che chi possieda un bel pavimento in legno non abbia cercato, almeno una volta, guide e consigli su come pulire e rimuovere i segni di scarpe su pavimenti in legno e parquet. Chiunque possiede un pavimento di legno, parquet o laminato in casa, infatti, sa bene quanto sia difficile tenerlo sempre pulito. Chi è solito camminare su queste superfici con scarpe dalla suola in gomma, con i tacchi, oppure, chi ha in casa un animale domestico, conosce di persona il fastidioso problema della rimozione dei segni che si creano a vista d’occhio. E anche se sul mercato si sono affacciati moderni listoni in laminato di rovere e non che sembrano promettere miracoli, i fastidiosi segni sempre salteranno all’occhio

Fortunatamente, le aziende produttrici di prodotti per la casa, ci vengono in aiuto fornendo una gamma sempre più ampia di detergenti tra cui scegliere, per eliminare i segni dalle superfici di legno in modo facile e veloce.
Così come non mancano neppure specifiche spugne adatte alla rimozione dei segni. Si tratta di una speciale formulazione, che appena inumidita, si passa leggermente sul segno da rimuovere, e questo, nella gran parte dei casi, è cancellato efficacemente, come se fosse una vera e propria gomma da cancellare.

Molte case produttrici di detergenti per i pavimenti hanno messo in commercio prodotti specifici per lavare i pavimenti in legno, unendo, alla formula delicata per questo speciale materiale, anche componenti in grado di creare una leggera patina invisibile che protegge i pavimenti dai segni di calpestio, che si creano tra un lavaggio e l’altro. Insomma, senza dover essere costretti a camminare sempre a piedi nudi, i metodi per pulire una struttura in legno esistono e, spesso funzionano, scopriamoli assieme.

pulizia pavimenti legno

Indice Guida Gratis:

  • Come pulire e rimuovere i segni di scarpe su pavimenti in legno
    • Come togliere segni e strisce dal parquet con rimedi casalinghi
  • Quali prodotti usare per togliere i segni da un pavimento legno o parquet
      • Identificare il tipo di pavimento
      • Prodotti per la rimozione dei segni
      • Metodo di utilizzo dei prodotti
    • Consigli per la pulizia e cura di un pavimento in legno o parquet

Come pulire e rimuovere i segni di scarpe su pavimenti in legno

I pavimenti in legno e in parquet rappresentano, inutile sottolinearlo, una scelta popolare per le case e gli uffici grazie alla loro bellezza e durata. Tuttavia, una delle sfide più comuni con questi tipi di pavimentazione è mantenere la loro bellezza e integrità. Uno dei problemi più fastidiosi sono i segni di scarpe che possono essere lasciati su di essi. In questo articolo, quindi, vediamo alcuni consigli su come pulire e rimuovere i segni di scarpe sui pavimenti in legno e in parquet, partendo dall’importanza di una buona cura e manutenzione periodica.

I pavimenti in legno e in parquet, inutile dirlo, richiedono una cura adeguata per mantenere la loro bellezza e proteggere la loro durata. Tuttavia, a volte è inevitabile che i segni di scarpe appaiano sulla superficie. Ciò può essere causato dalla pulizia inadeguata delle scarpe, dalla presenza di sassi o di altri oggetti duri sotto le suole delle scarpe, così come da una pressione eccessiva delle scarpe sulla superficie del pavimento.

La buona notizia è che esistono alcuni metodi efficaci per rimuovere i segni di scarpe dai pavimenti in legno e in parquet. Tuttavia, è importante sempre usare la giusta tecnica e prodotti di pulizia per evitare di danneggiare il pavimento. Va da se, che se i segni sono molto profondi o permanenti, potrebbe essere necessario ricorrere ad un professionista per riparare il pavimento.
Ecco, comunque, alcuni metodi che puoi utilizzare per rimuovere i segni di scarpe dai pavimenti in legno e in parquet. Partendo dai sistemi fai date e casalinghi, per concludere con i prodotti specifici per questa tipologia di prodotto. Qualunque sistema adottiate, però, vale sempre una regola principe. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto, è sempre preferibile testarlo su una piccola area nascosta del pavimento, assicurandovi che non vi siano effetti collaterali indesiderati.

metodi naturali parquet

 

Come togliere segni e strisce dal parquet con rimedi casalinghi

Chi si affida ai rimedi casalinghi per pulire ed eliminare le strisciate di gomma sul pavimento e sul parquet o laminato, troverà molto utile un classico metodo della nonna. Principalmente utilizzato per togliere i segni dai muri, con una piccola modifica risulta molto efficace anche per i pavimenti in legno.

  • Prendete una spugna morbida
  • Inumiditela con acqua calda e sapone neutro
  • Fate in modo che si generi una buona schiuma
  • Lasciate per qualche minuto (massimo 5) la soluzione sul parquet
  • Strofinate dolcemente e rimuovete le impurità, o segni e le strisce.

Dopodiché si risciacqua la zona trattata con semplice acqua tiepida, facendo ben attenzione ad eliminare completamente il sapone depositato, e si asciuga con un panno morbido. Si noterà subito che il pavimento è tornato pulito come per magia.

In caso di segni di scarpe persistenti o profondi, è possibile anche utilizzare una miscela di aceto bianco e acqua calda. In un secchio, basterà mescolare una parte di aceto bianco con quattro parti di acqua calda. Fatto questo, immergete un panno morbido nella miscela, strofinando delicatamente in prossimità  e del segno. Anche in questo caso, concludete asciugando bene la zona trattata con un panno asciutto.

Infine altro sistema efficace per rimuovere i segni di scarpe dai pavimenti in legno e in parquet è utilizzare una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua. Per realizzarla, occorrerà miscelare una parte di bicarbonato di sodio con due parti di acqua per creare una pasta. Applicate la pasta sulla zona del segno, strofinando delicatamente con un panno morbido. Lasciate agire per alcuni minuti, poi rimuovete la pasta con un panno umido, asciugando bene il tutto.

Quali prodotti usare per togliere i segni da un pavimento legno o parquet

 

graffi scarpe pavimento

I pavimenti in legno e parquet possono rendere la nostra casa accogliente e confortevole, ma nel tempo possono subire graffi e segni che ne rovinano l’aspetto estetico. Fortunatamente, come abbiamo premesso, non mancano i prodotti specifici che possono aiutarci a rimuovere i segni dai pavimenti in legno o parquet senza danneggiare il materiale sottostante. Importante, comunque, è seguire una serie di passaggi.

Identificare il tipo di pavimento

Prima di iniziare a trattare i segni sul pavimento, è importante  identificare il tipo di pavimento che abbiamo in casa. Infatti, non tutti i prodotti per la rimozione dei segni sono adatti per tutti i tipi di pavimento. Per esempio, il parquet verniciato richiederà prodotti specifici diversi rispetto a quelli per il parquet non verniciato o per il legno massello. Conseguente la raccomandazione: affidatevi ai consigli di un commesso competente o, prima dell’acquisto di un prodotto, abbiate cura sempre di leggere le istruzioni sulla confezione con la massima attenzione

Prodotti per la rimozione dei segni

Esistono diversi prodotti per la rimozione dei segni dai pavimenti in legno o parquet. Uno dei prodotti più efficaci è il Restauro per parquet, un composto a base di resine che viene applicato sulle parti danneggiate del pavimento per ripristinare la superficie. Altri prodotti utili sono il pennello a setole morbide, che può essere utilizzato per rimuovere le macchie più superficiali, e i tamponi abrasivi, che possono rimuovere i segni più profondi.

Metodo di utilizzo dei prodotti

Il metodo di utilizzo dei prodotti per la rimozione dei segni dipende, naturalmente, dal tipo di prodotto che si sceglie. In generale, per i prodotti a base di resine, si deve applicare il prodotto sulle parti danneggiate e lasciarlo agire per un certo periodo di tempo, solitamente indicato dalle istruzioni del produttore. Per i prodotti abrasivi, invece, meglio strofinare delicatamente il pavimento con il tamponcino inumidito con il prodotto, facendo attenzione a non esercitare troppa pressione sulla superficie.

Infine, se i segni di scarpe sono molto persistenti o profondi, potrebbe essere necessario utilizzare un prodotto specifico per la rimozione di macchie. In questo caso optate per  un prodotto delicato e specifico per i pavimenti in legno e in parquet, seguendo attentamente le istruzioni sulla confezione.

Come montare un parquet Ikea

pavimento lucido

Consigli per la pulizia e cura di un pavimento in legno o parquet

Per prevenire i segni futuri sul pavimento, è importante adottare alcune precauzioni. Ad esempio, si può utilizzare un tappetino per le scarpe all’ingresso della casa per ridurre l’accumulo di sporco e sassi sui pavimenti. Inoltre, si dovrebbe evitare di trascinare mobili o oggetti pesanti sulla superficie del pavimento e pulire il pavimento regolarmente con un prodotto specifico per il tipo di pavimento. Ugualmente utile l’utilizzo di tappetti o pedane, quanto meno per proteggere le zone più trafficate del pavimento, evitando che si formino segni di usura e abrasione. Allo stesso modo evitate di lasciare oggetti pesanti o appuntiti sul pavimento: gli oggetti pesanti o appuntiti rischiano di determinare segni permanenti sul pavimento in legno. Infine, anche se molti lo ignorano, gli il suggerimento è quello di non esporre il pavimento alla luce solare diretta: l’esposizione prolungata del pavimento alla luce solare diretta, infatti, può causare sbiadimento e scolorimento del legno. Utilizzate tende o persiane per schermare le finestre durante le ore più calde della giornata.

Qualunque sia il metodo di pulizia che si preferisce, è buona norma non utilizzare spugne o tessuti grezzi, che possono graffiare irrimediabilmente queste superfici. È bene, inoltre, avere anche l’accortezza di non camminare sui pavimenti in legno con scarpe sporche o bagnate, prendendo la buona abitudine di cambiare calzature quando si entra in casa, o in alternativa, pulire bene le suole. Le stesse attenzioni vanno estese anche alle scarpine dei bambini, oppure alle zampe degli animali domestici che vanno pulite prima di farlo entrare in casa.

Il mercato offre prodotti adatti ad ogni necessità di pulizia per i pavimenti in legno, anche per piccole zone da trattare, come rimuovere i fastidiosi segni causati dalle scarpe. Combinando l’efficace azione di questi prodotti a un corretto comportamento, sarà possibile godersi i pavimenti sempre brillanti, puliti, e protetti da antiestetici segni.

Quali sono le caratteristiche del pavimento in ardesia e come pulirlo.

I migliori consigli per pulire e lucidare un pavimento in parquet cerato

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist