Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono le caratteristiche del pavimento in ardesia e come pulirlo.

Editore by Editore
27/01/2020
in Guide su Casa e Giardino, Pulizia e igiene
Reading Time: 6min read
pulire pavimento ardesia casa
1.3k
SHARES
2.6k
VIEWS
Condividi

L’ardesia (chiamata anche pietra lavagna) è una pietra di natura sedimentaria molto resistente agli agenti atmosferici ed è facilmente divisibile in lastre in quanto trattasi di una roccia tenera o al massimo semidura.

Negli ultimi anni questo tipo di pietra è stato largamente usato per arredare casa in maniera moderna. Grazie alle sue fantastiche caratteristiche e alla sue enorme duttilità, questa pietra è diventata molto popolare fra i mobilieri e i negozi di arredamento.

Scopriamola oggi insieme, in questa guida piena di esempi utili e di idee per arredare casa.

Indice Guida Gratis:

    • Perchè scegliere un pavimento in ardesia?
  • Caratteristiche pavimento ardesia
      • Durabilità del pavimento
      • Aspetto unico
      • Valore immobiliare
      • Ideale per il riscaldamento radiante
  • Come pulire un pavimento in ardesia
    • Pulire pavimento in ardesia cpn prodotti naturali

perchè scegliere pavimento ardesiaPerchè scegliere un pavimento in ardesia?

L’ardesia è pietra di natura sedimentaria, tipica della Liguria (troviamo delle cave a Lavagna e Fontanabuona). Veniva utilizzata sin dall’antichità per le pietre tombali e la si ritrova spesso come copertura dei tetti in particolare proprio nella regione d’origine.

L’ardesia viene tuttora utilizzata per costruire le mitiche lavagne che ritroviamo in tutte le scuole.
La scelta del pavimento in ardesia viene effettuata per via dell’enorme duttilità di questa pietra che, dura nel tempo, può essere posata in differenti colorazioni.

Questi pavimenti sono resistenti a graffi, ammaccature e acqua, rendendoli molto facili da mantenere. La cura è semplice: basta usare una scopa o un aspirapolvere con un accessorio per pavimenti morbidi per rimuovere lo sporco e la polvere che si accumula.

Caratteristiche pavimento ardesia

caratteristiche ardesia
La pavimentazione in ardesia in tutte le sue forme ha molti vantaggi, ma funzionerà meglio in alcune aree rispetto ad altre.
I suoi principali pregi sono:

  • la proprietà di essere antisdrucciolo
  • la sua impermeabilità
  • la resistenza alla rottura e alla compressione

Durabilità del pavimento

Uno dei materiali per pavimentazione in pietra naturale standard più resistenti, l’ardesia ha una durabilità intrinseca che lo rende resistente a crepe, graffi, rotture e scheggiature. In alcuni ambienti, deve essere sigillato contro le macchie su base regolare, ma se mantenuto correttamente, l’ardesia può durare per decenni e avere un bell’aspetto senza dover essere rimosso o sostituito.
Se sigillato regolarmente, può essere un eccellente materiale per pavimentazioni in bagno e cucina e può fornire molti anni di servizio in cui un altro tipo di pavimentazione potrebbe richiedere diverse sostituzioni.
È generalmente un ottimo materiale di pavimentazione per le aree a traffico intenso.

Aspetto unico

Ci sono innumerevoli combinazioni di colori disponibili in commercio. Quando si scelgono le piastrelle per pavimenti in ardesia. La bellezza naturale dell’ardesia può manifestarsi in modi unici in ogni pietra, il che significa che ogni piano avrà il suo aspetto unico, un pezzo di arte nata dalla terra.

Esiste una vasta gamma di materiali in tinta unita e ardesia multicolore disponibili per adattarsi a quasi tutti gli schemi di stile decorativo che stai cercando di creare. Alcuni tipi hanno colori fortemente contrastanti, mentre altri sono più tenui, ma l’aspetto sarà sempre unico. Le tue opzioni aumentano grazie alla disponibilità di molti colori di malta che possono integrare o contrastare con le piastrelle stesse.

Questa unicità può rendere l’ardesia una buona scelta per aree altamente visibili, come ingressi o grandi cucine. È meno vantaggioso nelle camere da letto raramente viste o negli spazi che sono per lo più coperti di tappeti.

Valore immobiliare

L’ardesia è considerata un materiale di pavimentazione relativamente raffinato. Sebbene il suo prezzo iniziale possa essere piuttosto elevato, specialmente per materiali di alta qualità, l’ardesia in genere aggiunge valore immobiliare a un’intera casa. Ciò è particolarmente vero quando è installato in luoghi come la cucina e il bagno o in ingressi dove è immediatamente evidente ai visitatori.

Le riparazioni sono possibili: in alcuni casi, una piastrella può essere danneggiata a causa di urti violenti, scheggiature naturali, agenti atmosferici o desquamazione. A differenza di altre pietre naturali, le piastrelle in ardesia sono relativamente facili da rimuovere e sostituire, anche se la corrispondenza sarà migliore se hai salvato le piastrelle rimanenti dall’installazione originale.

Poiché l’ardesia tende a variare nel colore e nell’aspetto, può essere difficile abbinare nuove tessere alle vecchie se non provengono dallo stesso lotto di pietra. Non aspettarti che la nuova ardesia acquistata anni dopo l’installazione originale corrisponda perfettamente a colori o motivi.

Ideale per il riscaldamento radiante

Si adatta ai sistemi di riscaldamento radiante: i pavimenti in ardesia, così come altre forme di pietra naturale, sono ottimi per irradiare calore.

Ciò significa che è il mezzo perfetto per i sistemi radianti di riscaldamento a serpentina sotto la superficie, sia sistemi idronici che fanno circolare acqua calda, sia sistemi di tappeti elettrici. Tali sistemi possono essere installati sotto la piastrella, riscaldando non solo il pavimento ma anche l’ambiente circostante all’aumentare del calore.

Questo attributo rende l’ardesia una buona scelta per i bagni, a condizione che sia ben mantenuto per mantenerlo impermeabile.

Come pulire un pavimento in ardesia

Come pulire un pavimento in ardesia
Purtroppo non essendo al 100% antigraffio ed essendo un materiale naturale, bisogna porre molta attenzione nella manutenzione e nella pulizia.
Alcune regole e consigli per la pulizia:

  • Mai utilizzare prodotti acidi, anticalcari (perchè basici) aceto o limone.
  • E’ consigliabile effettuare un trattamento antigraffio.
  • Se viene utilizzato in ambienti potenzialmente umidi come cucine o bagni, è consigliabile un trattamento con acqua e oleorepellente.
  • L’ardesia si macchia difficilmente, quindi per la pulizia quotidiana è sufficiente utilizzare un panno inumidito con acqua.
  • Periodicamente consigliamo di pulire il pavimento con prodotti specifici che devono essere assolutamente neutri.
  • Periodicamente è possibile effettuare la lucidatura del pavimento con prodotti specifici oppure con la cera per marmi o per altre pietre naturali.
    Teniamo conto che la lucidatura del pavimento, così come per quella del marmo, rende più bella la pietra, ma ha anche la proprietà di tenere llontana la polvere e la sporcizia, rendendo più facile pulire il pavimento stesso.

Pulire pavimento in ardesia cpn prodotti naturali

Nel caso in cui volessimo pulire il pavimento con prodotti naturali e “casalinghi”, possiamo crearci una soluzione di acqua, alcol rosa e bicarbonato.
Volendo si può aggiungere una goccia di detersivo liquido per i piatti oppure strofinare una spugna inumidita sul sapone di marsiglia e poi strizzarla nel secchio dove abbiamo preparato la soluzione.
Importantissimo è il dosaggio.

Un eccesso di bicarbonato o di sapone potrebbe lasciare delle macchie sul pavimento. Quindi ricordiamoci che le dosi consigliate per un litro di acqua sono: un cucchiaino di bicarbonato e un quarto di bicchiere di alcol. Ora, cosa facciamo se il pavimento è macchiato o presenta delle incrostazioni ?
Nel punto in cui il pavimento è macchiato dovete strofinare le macchie con sale fino e alcol, poi lavare con detersivo per i piatti o sapone di marsiglia.

Per eliminare le incrostazioni (soprattutto di calcare) occorre strofinare la parte interessata con il solito sapone di marsiglia, oppure con del detersivo per i piatti con un tantinello di bicarbonato.
Probabilmente se fate un buon lavoro e riuscite ad eliminare la patina di sporco, noterete che la zona trattata risulterà più chiara del resto del pavimento, ma di questo non dovete preoccuparvi, nel giro di pochi giorni il pavimento tornerà ad essere uniforme ed elegantemente splendente come il solito.

Share516Share90Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
928

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
923

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
939

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
957

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist