Prima di cominciare ad arredare una casa bisogna porsi delle domande, le cui risposte ci saranno di aiuto nello stile da seguire nell’arredo, tenendo comunque sempre ben presente il fatto che per quanto si possa giocare sul risparmio e il riciclo sistemare gli interni di un’abitazione comporta un costo. Inoltre la scelta che faremo sarà molto importante perchè in quello stile, in quegli ambienti che avremo creato ci dovremo vivere ogni giorno, è lì che poseremo lo sguardo sempre, facciamo quindi in modo che siano luoghi gradevoli per noi stessi prima di tutto.
Interroghiamoci quindi sullo scopo che avrà nella nostra vita quel particolare ambiente che ci stiamo accingendo ad arredare e procediamo di conseguenza.
In un ambiente ciò che fa inizia a connotarne l’identità è il colore della pareti, quindi sarà necessario procurarsi tutto ciò che serve per sistemare le pareti.
Se non si vuole personalizzare troppo gli ambienti per paura che colori o carte da parati sul lungo periodo possano stancare, si può sempre decidere per l’intramontabile eleganza del bianco, che nel caso si scelga un arredamento ultra-moderno sarà perfetto per dare quel tocco di candida asetticità tipica delle case di design moderno, ma molto spinto.
Il consiglio è comunque quello di dare un po’ di colore quanto meno agli ambienti dove intendete passare più tempo, rallegrarli con carte da parati, anche solo su una parte o motivi stencil che diano un tocco di personalità.
I colori più in voga per la zona living sono i colori caldi, tutte le gamme dei rossi e degli arancioni.
Certo la scelta del colore poi vi indurrà a fare un compromesso nella scelta dell’arredo che dovrà almeno essere in linea con le nuances dei muri.
Ad esempio per quanto concerne un ambiente come la cucina, ciò che fa di una cucina un arredo moderno sono le linee pulite, senza troppi fronzoli, i materiali sono
I colori devono essere neutri o non particolarmente sgargianti quindi la si va dai classici bianco o nero, o al massimo a un grigio, si può chiaramente giocare sulla combinazione di questi colori, non necessariamente si deve seguire un arredo monocromatico. Anzi alternare componenti che cromaticamente stacchino un po’ tra loro crea sicuramente un risultato di movimento.
Il colore lo giocherete poi sugli accessori e i diversi complementi di arredo e anche sulle pareti.
Per quanto riguarda quindi gli accessori, uno stile moderno impone che gli accessori siano visibili e siano o pezzi particolari su cui cade d’obbligo l’occhio di un ospite, oppure di design, quasi dei preziosi da esibire.
Una regola dell’arredo perfetto ci dice che gli accessori vanno sempre disposti in coppie di tre, altrimenti si rischia poi di esagerare e di creare l’effetto mercatino dell’usato.
La zona living deve essere molto luminosa e quanto più spaziosa possibile, evitate quindi di riempirla di mobili, ma limitatevi davvero allo stretto indispensabile, un divano molto ampio e comodo, sono preferibili quelli a penisola, ma nessuno vieta di giocare sulla combinazione di divani o poltrone.