Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rimuovere un graffio dal marmo

Editore by Editore
01/12/2014
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
3k
SHARES
5.9k
VIEWS
Condividi

Le superfici in marmo, si sa, sono bellissime, sia che vengano utilizzate per pavimentare, sia che vengano impiegate come piano di appoggio in bagno o in cucina.Tuttavia, il marmo è tanto bello quanto delicato e può facilmente capitare che si graffi. Per rimuovere in maniera corretta un graffio dal marmo, senza danneggiarlo ulteriormente, bisogna prima di tutto considerare il tipo di pietra e l’entità del danno.

Indice Guida Gratis:

  • Come comportarsi in caso di piccoli graffi
  • Se invece i graffi sono importanti

Come comportarsi in caso di piccoli graffi

Spesso le scarpe in gomma, le sedie, le gambe dei tavoli o dei mobili tendono a lasciare segni sul pavimento. In questo caso non si può parlare di vero e proprio graffio e rimuovere questi segni è piuttosto semplice. Se sul vostro pavimento utilizzate la cera, basterà eliminarla, pulirlo accuratamente con acqua e alcool e ripassare di nuovo la cera.
Se, invece, il segno è stato lasciato sul marmo della vostra cucina, ad esempio da una pentola in alluminio, è sconsigliabile utilizzare i consueti prodotti per l’igiene della casa. Ammoniaca o candeggina, puliscono sì, ma intaccano anche la lucentezza del marmo. Utilizzate un sapone neutro diluito con acqua e strofinate con un panno morbido non abrasivo.

Se invece i graffi sono importanti

Quando sul vostro pavimento o piano d’appoggio sono presenti veri e propri graffi bisogna agire in modo diverso. Se il graffio è isolato e poco profondo potete scegliere di utilizzare diversi metodi.

Procuratevi una carta abrasiva fine, media e grossa. Inumidite sempre la vostra carta e strofinate il graffio utilizzando prima la carta a grana più spessa, poi quella a grana media e infine quella più sottile. Dopo aver fatto questa operazione, potete lucidare il marmo con la consueta cera per pavimenti; se non si tratta di un pavimento, ma di altre superfici, potete lucidarlo con l’apposito acido per marmi che potete procurarvi in qualsiasi ferramenta. In questo modo la vostra pietra naturale tornerà come nuova.
Potete anche acquistare in ferramenta degli appositi dischi che si montano sulla lucidatrice domestica e si passano sul marmo. Questa operazione è particolarmente indicata se il graffio è molto grande o se sono molti su una superficie estesa. Dopo aver passato la lucidatrice con i dischi abrasivi, dovrete procedere a passare su tutto il pavimento una cera metallizzata (anche in questo caso potete farvi consigliare dalla vostra ferramenta di fiducia) che lo uniformi e lo renda lucido.

In commercio inoltre, esistono speciali stucchi colorati, adatti ad ogni tipo di marmo, particolarmente indicati per riempire graffi larghi o veri e propri buchi. Lo stucco deve essere passato con una spatola apposita in modo tale da riempire per bene il solco, poi va fatto asciugare per alcune ore, levigato con una carta abrasiva a grana fine. Infine occorrerà lucidare il marmo con un prodotto specifico.
Qualora l’entità del danno dovesse essere particolarmente grave ed estesa, ad esempio profondi graffi lasciati dopo un trasloco o da lavori di manutenzione in casa, dovrete rivolgervi ad un lucidatore. L’esperto provvederà a spargere su tutta la superficie danneggiata una speciale sabbia abrasiva, dopodiché provvederà all’arrotatura di tutto il pavimento. Il marmo, proprio perché pietra naturale, ha il pregio di tornare come nuovo.

Share1187Share208Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist