Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare il torcicollo e i dolori muscolari

Editore by Editore
15/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Il collo è quella parte del corpo di forma cilindrica che si trova tra il capo e il torace. Ha un’impalcatura scheletrica costituita da sette vertebre cervicali e dall’osso ioide, su cui si inseriscono numerosi muscoli. Proprio per la presenza di ossa e muscoli, il collo può essere sede di sintomi dolorosi dovuti a disturbi articolari, come nel caso dell’artrosi cervicale, a infiammazione dei muscoli, come nel caso di torcicollo, o a traumi, come nel caso di colpi di frusta o dell’’ernia di un disco cervicale.

Nel caso dell’artrosi cervicale, alterazione delle vertebre e dei dischi intervertebrali, oltre al dolore che compare spontaneamente o quando si cerca di muovere il collo, possono verificarsi vertigini (dovute alla compressione delle arterie vertebrali) e sintomi neurologici: dolori e formicolii alle braccia e alle mani. La terapia è basata essenzialmente sull’uso di antidolorifici, antinfiammatori e farmaci miorilassanti.

Il torcicollo è uno spasmo dei muscoli cervicali che provoca una torsione del collo per cui il capo non può muoversi liberamente nelle diverse direzioni. Esistono due tipi di torcicollo: quello congenito, dovuto ad una malformazione muscolare e risolvibile solo chirurgicamente, e quello reumatico, dovuto ad un banale colpo d’aria o conseguenza di un processo infiammatorio, curabile con il caldo, il riposo, l’assunzione di antidolorifici e antinfiammatori o con iniezioni di analgesici per lenire il dolore riducendo la rigidità muscolare.

Si parla di colpo di frusta quando il collo subisce un brusco movimento forzato di estensione e flessione combinate, come quello che si verifica ad esempio a seguito di un tamponamento stradale.
Questo movimento forzato provoca una distorsione del tratto cervicale della colonna vertebrale con conseguente dolore a livello muscolare. Il collo si presenta notevolmente rigido e non si riesce a muoverlo naturalmente. Tale disturbo si risolve attraverso l’uso di un collare (di cotone o di garza) che mantenga immobile il collo, da utilizzare per un arco di tempo variabile sotto indicazione del medico. Anche in questo caso, per il dolore possono essere assunti analgesici e antidolorifici di uso comune.

Un trauma, lieve o di grave entità, quale ad esempio un incidente stradale, può essere responsabile anche della comparsa di un’ernia di un disco cervicale. I sintomi sono rappresentati dal dolore al collo e dalla limitazione dei movimenti, cui si aggiunge la presenza di un dolore, di una riduzione e di un’alterazione della sensibilità che si propagano lungo tutto il braccio fino alla mano. Come negli altri casi, per il trattamento del dolore, si ricorre all’uso di miorilassanti, antinfiammatori e antidolorifici. Il ricorso alla chirurgia è previsto solo nel caso di mancata efficacia delle varie terapie farmacologiche.

Poiché, come è ben noto, l’uso eccessivo di farmaci può provocare altre problematiche, soprattutto a livello gastrico, personalmente consiglio il ricorso alla fisioterapia e alla termoterapia, altri rimedi previsti per le patologie del collo. Infatti, per personale esperienza, posso affermare che la fisioterapia funziona efficacemente, soprattutto per eliminare la rigidità muscolare. Già dopo poche sedute, infatti, si avverte un grande beneficio: il dolore risulta notevolmente alleviato e di conseguenza migliora la possibilità di movimento naturale del collo.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist