Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guida per come combattere l’acne con la polvere di fieno greco

Editore by Editore
15/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
567
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

La Trigonella foenum-graecum, più comunemente conosciuta come Fieno Greco, è una pianta originaria dell’Asia occidentale, che cresce spontaneamente nelle zone costiere. Ha un odore estremamente particolare, che alcuni percepiscono come disgustoso altri invece al contrario come molto gradevole, resta comunque di fatto che questa pianta viene usata anche per produrre profumi. L’estratto dei semi di questa pianta hanno grandi proprietà ricostituenti, infatti è spesso utilizzato in cure contro la denutrizione, l’anemia, nei periodi dell’allattamento o durante la convalescenza.
La polvere derivata da questi semi è di solito di colore rosso o grigio con sfumature gialle. Il sapore cattivo di questo estratto viene corretto tramite aggiunti di aromi naturali come Anice, Lampone o Melissa. In molti paesi del mondo questa pianta viene anche usata come alimento vero e proprio; ad esempio, nei paesi arabi, vi è l’usanza di condire con i semi di fieno greco le pietanze destinate alle ragazze fidanzate, al fine di ingentilire le forme e renderle ancor più sinuose e piacevoli agli occhi del futuro marito. In india si usa un estratto di fieno greco nella preparazione del curry. In America lo si aggiunge nella preparazione dei prodotti da forno e nei gelati.
I semi di fieno greco hanno proprietà ottime nell’assunzione e assorbimento degli zuccheri, aiutando di conseguenza ad abbassare i valori della glicemia.
Questa particolare caratteristica è dovuta all’abbondante presenza di fibbre disidratate, che inoltre, una volta giunte nell’intestino, sono molto utili anche per il miglioramente della mobilità intestinale. Un’altra carattertica molto importante di questa pianta è il suo effetto positivo nella prevenzione del canco a colon e mammella, sempre grazie all’abbondanza di fibre di cui si è deto sopra. Le caratteristiche positive del fieno greco comunque sono molteplici, tra le più note quelle come anti-infiammatorio, anti-spasmodico, emopoietico, espettorante, anti-ipertensivo, anabolizzante naturale, antiastenico (antifatica) , depurativo nei confronti del fegato, stimolante neuromuscolare, rafforza il tessuto osseo e muscolare, stimolante del pancreas, della digestione, cardiotonico , insomma il fueno greco è assolutamente molto usato nella medicina popolare del nostro paese. E’ sconsigliato l’uso in allattamente, nonostante le proprietà benefiche, perchè il sapore amaro potrebbe creare problemi nell’assunzione del latte da parte del bambino. Un’altra funzione di cui forse non tutti hanno sentito parlare è l’utilità nel trattamento contro l’acne. Infatti il fieno greco è molto utile nel trattare le cicatrici dell’acne; è possbile utilizzarlo effettuando una sorta di pasta dalle foglie, trattate nel modo giusto, e usare questa poltiglia proprio come fosse una vera e propria maschera da applicare su tutto il viso o sulle zone con maggiore concentrazione di acne. E’ possibile anche bollire i semi ed utilizzare quest’acqua, dopo averla lasciata raffreddare accuratamente, per lavare il viso.

Share227Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist