Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si propagano le piante grasse

Editore by Editore
04/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Le piante grasse sono di varie specie ed appartengono a diverse famiglie, ma hanno in comune la caratteristica di poter vivere in ambienti aridi, ricchi di luce ed a temperature elevate.
Infatti per la loro particolare struttura spugnosa possono assorbire una certa quantità d’acqua e conservarla a lungo data la loro scarsa traspirazione.
Solitamente queste piante hanno una lunga durata e non presentano problemi per la loro coltivazione, basta solo usare qualche piccola attenzione.
Amano i luoghi luminosi e vivono bene a temperature costanti anche non troppo elevate, si adattano perfettamente alle verande purchè la temperatura non sia inferiore ai 12 gradi.
Le innaffiature devono essere fatte con acqua a temperatura ambiente, ogni 15 giorni per le piante tenute in appartamento e una volta al mese per quelle sistemate nei luoghi più freschi, mentre durante i mesi estivi è necessario innaffiarle ogni settimana.

Il rinvaso va effettuato quando la pianta è nel periodo di riposo vegetativo, ovvero quando è finita la fioritura e l’arbusto non sta emmmettendo nuove foglie o germogli.
Uno dei principali elementi per la buona coltivazione delle piante grasse è la composizione del terreno che deve avere un giusto grado di permeabilità per favorire il drenaggio dell’acqua.
Il terriccio più adatto è composto da due quinti di terra d’erica stagionata e setacciata, due quinti di sabbia di fiume ed un quinto di calcinaccio, si può aggiungere polvere di carbone vegetale per impedire la formazione di muffe, comunque in commercio si possono facilmente reperire dei sacchetti di terriccio già pronto.
L’epoca più adatta per la loro riproduzione è la stagione calda, quando le temperature non scendono sotto i 18 gradi.
La moltiplicazione avviene: per talea, divisione dei cespi o semina.
Per ottenere delle talee si devono prelevare, dalla pianta madre, delle foglie o dei rami tagliandoli con una lama ben affilata e sterile; si lasciano quindi asciugare per un paio di giorni, affinchè si cicatrizzi la superfice di taglio, quindi si piantano in un terriccio molto sabbioso.
Una buona illuminazione facilita la radicazione delle talee, che però non vanno mai collocate a diretto contatto dei raggi solari.

La divisione dei cespi è il modo più veloce e sicuro per riprodurre una pianta grassa in quanto si prelevano i germogli cresciuti alla base del fusto che essendo a contatto con il terreno sono già provvisti di radici, per cui basta staccarli e piantarli in un vasetto, quindi si possono già trattare come piante adulte.
La semina è un’operazione abbastanza semplice: in un vaso non troppo alto si mette della ghiaia o dell’argilla espansa per ottenere un buon drenaggio, si riempie poi con un misto di sabbia, terriccio e torba.
Infine si procede alla semina e si innaffia con molta cautela in modo di non smuovere troppo la terra.
Il vaso va poi posto in buona luce, ma non direttamente al sole e la temperatura non deve mai essere inferiore ai 18 gradi, in inverno lo si deve ricoverare all’interno in un posto caldo e luminoso.
L’anno successivo le piantine sono pronte per essere piante in vasetti singoli e trattate come le piante adulte.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist