Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come aggiungere buchi ad una cintura

Editore by Editore
07/08/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
941
SHARES
1.9k
VIEWS
Condividi

Le cinture sono un accessorio di cui non è proprio possibile fare a meno: il loro utilizzo, sia per fini pratici che semplicemente decorativi, è ormai irrimediabilmente radicato nella nostra società.
E’ molto facile trovare in un negozio un modello di cintura adatto ai nostri gusti ed esigenze. Può però capitare che i numero di buchi previsti dal modello non sia sufficiente. Come comportarsi in questo caso?
Il consiglio è quello di comprare ugualmente la cintura e far aggiungere i buchi necessari manualmente. In genere, i negozi di accessori moda offrono gratuitamente questo servizio. Nel caso in cui non sia possibile far fare un buco dal negoziante, ci si può rivolgere ad un calzolaio che, se non gratis, buca le cinture ad un prezzo del tutto irrisorio.
Se però è necessario effettuare quest’operazione molte volte ed in maniera frequente, può essere consigliabile comprare l’apposita pinza foratrice (o fustellatrice) per cuoio. Il prezzo di questo strumento si aggira intorno ai 5-10 euro.
Una pinza foratrice ha l’aspetto di una normale pinza. Si usa mettendo fra le due ganasce la cintura da foro e premendo fino a che non si è soddisfatti del buco creato. Utilizzando una pinza foratrice è possibile ottenere un buco preciso con pochissimo sforzo.
Nel caso in cui non sia possibile procurarsi questo strumento, si può tentare di emularne l’effetto con metodi più “artigianali”. Se la cintura su cui si vuole aggiungere il buco è di tipo moderno o di buona qualità, è possibile che il risvolto di cuoio al lato della fibbia sia stato fissato con una o due viti: in questo caso, una volta allentate ed estratte le viti con un normale cacciavite, basta tagliare la cintura della lunghezza desiderata e poi riavvitare il tutto. Questo metodo è molto comodo, ma non risulta conveniente se la cintura viene utilizzata da due persone di taglie molto differenti.
Uno dei metodi più utilizzati per bucare artigianalmente una cintura è il classico chiodo infilato con il martello. In alternativa, il chiodo può essere sostituito con una vite o un cacciavite molto affilato, scaldato e premuto con un movimento forte e continuo sulla cintura. Se si è in possesso di un trapano per legno a punta sottile, è possibile porre la cintura fra due pezzi di legno non troppo spesso e bucarla con questo strumento. Un’ultima alternativa, sicuramente più “rozza”, è quella di utilizzare un semplice cavatappi calettato.
Prima di effettuare un’operazione di bucatura è importante individuare il punto preciso in cui si vuole praticare il foro. E’ consigliabile tentare di mantenere la distanza originale che vi era fra i buchi, per limitare l’impatto estetico. Se ciò non è possibile, è bene cercare almeno di mantenere almeno 3 cm di distanza fra i buchi anche per evitare problemi di resistenza e rottura.
Una volta trovato il punto su cui effettuare il buco bisogna segnarlo con un minuscolo puntino, possibilmente con un pennarello indelebile, e cercare di forare quel punto in maniera più precisa possibile.

Share376Share66Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist