Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Bocce: il “pallino” del gioco

Editore by Editore
26/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
515
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Quando parliamo di bocce, parliamo di uno dei giochi più antichi che siano mai esistiti, pensate che le sue origini risalgono circa al 7.000 avanti Cristo. Lo sport delle bocce nasce come un gioco per nobili a causa dell’avorio, materiale estremamente costoso di cui erano fatte le bocce; col passare del tempo l’avorio venne sostituito dalla bachelite, materiale decisamente meno caro, che ha permesso la diffusione popolare di questo gioco. Le regole di questo sport sono di facile comprensione ed attuazione, ciò ha permesso a questo sport di essere destinato a vari target di giocatori. Vediamo dunque come si realizza una partita di bocce. Innanzitutto dovete sapere che la versione classica di questo sport si gioca con 8 bocce colorate di 4 differenti colori, più una boccia più piccola detta boccino o pallino di un colore differente dalle altre (solitamente bianco o nero), se ne deduce dunque che i colori principali con cui sono fatte le bocce sono 4: giallo, rosso. verde e blu. Questo sport si gioca preferibilmente su un terreno piano e liscio, ma non è raro trovare giocatori su campi di prato o terreni accidentali. Questo sport può essere giocato in versione 1 contro 1 fino ad un massimo di 4 contro 4 e, condizione necessaria affinché la partita sia valida, è la delimitazione del campo da gioco, della zona entro la quale deve essere lanciato il boccino e della linea di demarcazione fino a dove è lecito spingersi per effettuare i tiri delle bocce. Il gioco ha inizio quando un giocatore lancia il pallino nel campo da gioco, da quel momento lo scopo dei giocatori (o delle squadre) è quello di lanciare le rispettiva bocce in modo che risultino essere le più vicine al boccino appena lanciato. La sequenza dei tiri è stabilita dalla vicinanza al pallino, se il primo giocatore lancia la boccia vicina al pallino ed il secondo la lancia più distante, quest’ultimo continuerà a lanciare le proprie bocce fino a che almeno una non risulterà essere la più vicina (potrebbe persino finire le bocce a sua disposizione e non riuscirci). Ai fini della partita si stabilisce un punteggio da raggiungere e si divide il gioco in piccole manche finché uno dei due giocatori (o squadre) non raggiunge il punteggio stabilito. Ogni giocatore guadagna un punto a fine manche per ogni boccia più vicina al pallino, la conta dei punti si interrompe quando l’avversario ha interposto almeno una boccia prima dell’altra boccia più vicina al pallino lanciata dal primo giocatore. Gli approcci al gioco sono essenzialmente due: accosto e bocciata, il primo si realizza quando il giocatore lancia per avvicinare quanto più possibile la sua boccia al pallino, il secondo quando decide di voler scaraventare la boccia avversaria il più lontano possibile dal boccino. Quando la boccia si trova a meno di 5 millimetri dal pallino si realizza il cosiddetto “biberon”, quando invece dopo una bocciata, la boccia prende il posto di quella avversaria si realizza il “fermo.” Aggiungiamo inoltre che questo gioco è molto popolare in Italia, Francia e Inghilterra.

Share206Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist