Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come essere meno ansiosi

Editore by Editore
27/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

L’ansia si presenta di solito in momenti difficili della vita, legati a fatti drammatici e complessi che portano a vivere stati di ansia, tensione che dovrebbe scomparire una volta che la causa che l’ha generata termina. Se questo non avviene, lo stato di ansia prende possesso della persona. In questo caso di presentano sintomi psicologici e somatici. Tra i sintomi psicologici si avverte tensione, nervosismo , eccessiva preoccupazione per gli altri e per se stessi, si vive in un continuo stato di inquietudine, di paura arrivando a pensare a disgrazie, insuccessi eccetera. Si prova anche insonnia, paura dei luoghi affollati e del buio, si tende a piangere con facilità e quant’altro. Tra i sintomi somatici si avvertono palpitazioni, vertigini, nausea, una eccessiva sudorazione, disturbi sessuali e di vista, emicrania insistente, debolezza, tremori, un eccessivo aumento della frequenza respiratoria e anche coliti. Ci sono numerosi dubbi al riguardo le cause che scatenano gli stati ansiosi, infatti sono stati indicate diverse teorie ma non sono scientificamente dimostrate. Si presuppone che la causa maggiore si dovuta ad una alterazione di alcune sostanze chimiche che sono presenti nel sistema nervoso. Questa modifica porta a disturbi psicologici e di conseguenza a stati di eccitazione.Per esperienza personale, gli stati ansiosi non vanno combattuti ma accettati, nel senso che va scoperta la causa scatenante dello stato di irritazione. In molti casi l’ansia evolve anche a causa di comportamenti legati ad aspettative deluse, sia nel campo lavorativo che in quello familiare e personale. L’ansia è vantaggiosa quando invoglia a reagire e ad affrontare con determinazione la causa scatenante.Diventa svantaggiosa quando porta la nostra forza di volontà ad annullarsi. Si deve considerare l’ansia, se vogliamo averne un vantaggio, come un segnale di allarme e di richiamo d’aiuto da parte del nostro organismo. Dopo aver valuta e compreso che si è effettivamente sotto ansia, si possono trovare e provare diverse soluzioni. Un vantaggio lo si ottiene da una corretta alimentazione, limitando il consumo di caffeina, teina e zuccheri.L’ansia produce uno svantaggio al nostro organismo, quello di intaccate il sistema immunitario, per evitare quindi questi danni si deve introdurre nella nutrizione degli integratori di vitamina C e quelli del gruppo B. Un altro vantaggio è quello di praticare esercizio fisico in particolare yoga e nuoto. Altro vantaggio deriva dall’imparare le tecniche respiratorie che andranno messe in pratica ogni volta che si si sente invasi dall’inquietudine.Anche le tecniche di rilassamento sono un valido aiuto al problema. Sicuramente anche un aiuto medico o meglio di un psicoterapista diventa vantaggioso alla risoluzione dei disturbi. Si ha anche la possibilità di intervenire con medicine quali farmaci ansiolitici, che però hanno lo svantaggio di avere molto spesso effetti collaterali. Pertanto sarebbe meglio sostituirli con rimedi naturali. Infatti, i rimedi naturali sono un vero punto di forza contro questi stati ansiosi. Si tratta di utilizzare, con costanza, delle tisane a basa di passiflora, melissa e camomilla, chiedendo la dose e le quantità ad un erborista o un farmacista.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist