Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come accendere un fuoco senza fiammiferi

Editore by Editore
23/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
462
SHARES
924
VIEWS
Condividi

Siamo abituati talmente tanto ad usare fiammiferi e accendino per accendere un fuoco, sia si tratti di quello della cucina, sia si tratti di un fuoco caratteristico in un campeggio o per fare una grigliata, che per molti di noi è impensabile accendere il fuoco in altro modo. In realtà siamo talmente abituati alle nostre tecnologie e comodità da non aver ma prestato la dovuta attenzione a quello che la natura ci offre. Gli uomini primitivi lo sapevano bene, per accendere un fuoco tutto era valido e diventava un valido strumento di bisogno. Personalmente ritengo che i metodi più validi sono anche quelli più usati nei campeggi. Quando non si ha una fonte di calore artificiale si possono usare pietre e bastoncini. Dal momento che non sarà sprigionata una fiamma vera e propria ma fumo o nel migliore dei casi delle scintille è necessario preparare prima un letto di foglie secche ed erbacce. E’ molto importante prepararle in anticipo perchè altrimenti non si avrebbe il tempo di cercarle e non solo, nel frattempo la piccola fiammella sprigionata sarebbe già da un pezzo spenta. Le pietre, in particolare le tipologie dure e non quelle friabili, possono essere colpite le une con le altre per produrre delle scintille. la prassi vuole che si tengano due pietre, ognuna in una mano e si sbattano tra loro avendo l’accortezza di farlo in modo talmente veloce da provocare una scintilla che cadrà poi su erbacce secche. Un altro metodo è quello di utilizzare elementi naturali, da sempre molti soprattutto nei campeggi utilizzano i legnetti. Basta sfregare uno più piccolo su un altro e avere l’abilità di farlo scivolare tra le mani. Se con questo movimento, tenendo uno dei legnetti perpendicolare all’altro, si produce del fumo allora si passa a mettere un pò di foglie secche in modo da alimentare questo fumo e creare un pò di brace. Oltre a legno e pietre possono essere utilizzati anche coltelli e lenti. Un coltello con la lama di ferro o di un altro materiale come acciaio può provocare scintille se sbattuto con la lama contro un altro o contro una pietra. Ma sicuramente il metodo preferito da molti è quello della lente per incanalare i raggi del sole. Basta preparare un piccolo mucchio di erbacce e a seconda dei raggio solari indirizzare la lente per far convergere un fascio di luce verso un punto. Più è forte il sole più aumenta il calore che si concentra attraverso la lente verso una parte specifica del piccolo mucchio. Il calore sprigiona energia e nel migliore dei casi sperati anche del fumo e poi il fuoco. Provare ad accendere il fuoco con elementi naturali non fa costi, essendo metodi da usare per necessità è poco probabile che si abbia bisogno di acquistarli. Ci sono poi i coltelli e le lenti, che possono facilmente trovarsi in casa a costo zero oppure acquistati nei negozi. I coltelli costano pochi euro ad eccezione di quelli professionali o per la caccia, il cui costo può essere maggiore anche diverse decine di euro. Lo stesso vale per le lenti che possono essere riciclate o acquistate, quelle migliori sono le lenti di ingrandimento.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist