Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come decorare una zona studio

Editore by Editore
01/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Come si può decorare una zona studio? Naturalmente, l’ambiente in cui si studia, si riflette, si legge e si scrive merita una decorazione particolare, allo stesso tempo rilassante e stimolante, e che, caratteristica fondamentale, impedisca a chi vi si trova di distrarsi. Facciamo alcuni esempi. Per prima cosa, è ovvio che la scelta dell’arredo costituisce un’operazione di tipo estetico. Possiamo effettuare una decisione di tipo stilistico, nel senso di adottare uno stile unico per tutta la stanza: giusto per fare un esempio, propendere per un materiale particolare, per il vetro o per il metallo, tanto per dire, oppure dare l’idea di un arredo semplice con linee funzionaliste. Entrando nel concreto, senza dubbio la libreria, gli scaffali su cui appoggiare i volumi ed eventuali portariviste risultano importanti, e pertanto meritano un’attenzione particolare. Per quanto riguarda le pareti, esse potranno essere dipinte con colori chiari e tonalità tenui, in maniera da fornire un effetto di relax: allo stesso tempo, non dovranno mancare quadri o stampe, o, perchè no, fotografie racchiuse in una cornice preziosa. Un altro aspetto da tenere in considerazione riguarda la vegetazione: ci riferiamo, in sintesi, a piante, vere o finte che siano, che abbelliranno l’ambiente e al contempo daranno un tocco di colore particolare alla stanza. Sui mobili andranno bene alcuni soprammobili, magari provenienti da eventi come matrimoni o battesimi, ma attenzione a non esagerare con la quantità, perché altrimenti qualsiasi mobile rischia di trasformarsi, senza che ce ne accorgiamo, in una bancarella da mercatino dell’usato. Inoltre, è opportuno ricordarci di pulire sempre i suddetti soprammobili, perché la polvere dà una brutta sensazione di trascuratezza. La zona studio, naturalmente, deve essere decorata e arricchita con libri: non solo testi di scuola o volumi impegnativi, ma in generale con tutti i libri che ci piacciono e che ci serve avere sotto mano. Non deve mancare uno spazio dedicato all’enciclopedia, così come una videoteca, composta da videocassette o dvd, abbastanza ampia. Una gigantografia sul soffitto, ma anche uno specchio o un poster, contribuiranno a rendere particolare e unica la zona studio nella quale ci troviamo a vivere. Per concludere, sarà importante posizionare qualche cuscino, non necessariamente sulla poltrona o sulla sedia, ma anche per terra, per incrementare la sensazione di relax e di riposo. Qualche piccolo passatempo o scacciapensieri deve essere tenuto in bella mostra sulla scrivania, mentre eventuali armadi possono essere arricchiti e resi più vivaci da alcuni adesivi o semplicemente dalle calamite che negli ultimi anni vanno molto di moda. In sintesi, la cosa importante è applicare il medesimo stile all’interno della stanza, per evitare scelte incoerenti: se vogliamo, potremo dedicarci alla trasparenza, con oggetti di vetro, oppure ricorrere a un colore che ritorni: il verde e l’azzurro, molto rilassanti, o il rosso, decisamente più vivace, in grado di dare la spinta psicologica giusta per studiare e raggiungere gli obiettivi intellettuali che ci prefiggiamo. Assolutamente vietati, invece, tutti quegli oggetti che ci fanno perdere la concentrazione e che come unico effetto ci fanno distrarre e perdere molto tempo.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist