Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come coltivare il rododendro

Editore by Editore
01/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
466
SHARES
932
VIEWS
Condividi

Il Rododendro è una pianta sempreverde che fa bella mostra di sé soprattutto nei giardini, con i suoi piccoli fiori colorati riuniti a corimbi. Fa piacere donare e ricevere in regalo, pure se è una pianta che preferisce stare all’aperto, può essere coltivato anche nei vasi, soprattutto di grandi dimensioni. Pertanto nel caso in cui riceverete in dono un Rododendro, ricordatevi che il rinvaso deve avvenire nel più breve tempo possibile, soprattutto se il vaso che lo contiene è di modeste dimensioni. Anche perché questa pianta, crescendo e sviluppando, da vita a piccoli arbusti o addirittura ad alberi che raggiungono altezze considerevoli. La pianta, il cui nome in greco significa “albero della rosa”, è stata istituita nel XVI secolo dal botanico Andrea Cesalpino e da essa fu creata il genere azalea, anche se poi si scoprì che tra le due specie non vi erano differenze e pertanto entrambe cominciarono a far parte dello stesso genere. Ma in commercio le due piante sono distinte e separate. Il Rododendro comprende diverse specie ed alcune crescono spontanee anche in luoghi piuttosto impervi, infatti è facile trovarle come brughiere subalpine, sui suoli delle Alpi e dei Pirenei. Si propaga per talea, interrando i rami giovani lunghi anche 5 centimetri, ed il periodo migliore per cimentarsi nell’operazione è la primavera. Si provvederà ad effettuare il taglio dei rametti in senso obliquo in modo tale di avere maggiore superficie da interrare, e per fare ciò sarebbe opportuno utilizzare una lametta o un coltello ben affilato. Ricordatevi di disinfettare l’attrezzo utilizzato, in questo modo si eviterà di infettare la pianta.
Il Rododendro, come abbiamo detto, non è una pianta da appartamento e conviene metterlo a dimora in luoghi ombreggiati, dove non arriva il sole diretto, e in ogni caso luminosi. E’ consigliabile interrarlo ai piedi di un albero che, con la sua chioma, gli farà ombra. Facendo così eviterete che le sue foglie possano bruciarsi e le radici riscaldarsi. E’ una pianta che riesce a resistere sia al caldo che al freddo, comprese le temperature sotto lo zero. Il terreno che lo dovrà accogliere deve essere di medio impasto e ben drenato. La pianta, come tante altre, non sopporta eccessive quantità di acqua e bisognerà fare attenzione alla formazione di ristagni. Si consiglia in ogni modo di dare più acqua, o quantomeno mantenere umido il terreno, nel caso si tratti di una pianta giovane e diminuire l’irrigazione quando invece la pianta è già vecchiotta. In quest’ultimo caso sarà necessario dare l’acqua soltanto quando il terreno è ben asciutto e quindi nel caso di prolungata siccità. Dalla primavera si potrà concimare la pianta utilizzando un fertilizzante per piante acidofile, meglio se a cessione lenta. I fiori, di colore bianco, rosso, rosa o arancione, sbocceranno tra la primavera e l’estate, isolati o riuniti in infiorescenze. Il Rododendron, essendo una pianta a crescita lenta, non necessita di essere potato spesso, ma è buona norma, dopo la sua fioritura, regolare la chioma, tagliando i rami più alti, meglio ancora se secchi e storti.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist