Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come cambiare il nome utente su Facebook

Editore by Editore
27/05/2011
in Facebook, Social Netework
Reading Time: 3min read
468
SHARES
935
VIEWS
Condividi

Facebook è il social Network più famoso ed utilizzato del mondo, nasce per permettere a vecchi amici e non di ritrovarsi, propone passatempi ludici con i quali trascorrere tempo e sfidare i propri contatti.
E’ possibile mostrare le proprie foto ai vecchi amici, condividere pensieri scritti, informazioni di vario carattere, unirsi a gruppi o crearne di nuovi.
Facebook può essere utilizzato mediante una iscrizione, questa avviene in modo rapido e semplice, è gratuita, bisogna aver superato i 13 anni per iscriversi, ma come tutti, anche il sistema di facebook è aggirabile.
Facebook ha delle impostazioni di privacy aggiunte da poco, maggio 2010 ha permesso ai milioni di utenti di proteggere un pò di più i loro account, è possibile ora impostare per qualsiasi cosa si pubblichi, la scelta di chi potrà vedere quel contenuto.
Proprio riguardo alla privacy, facebook è stato criticato, questo social network infatti mette in piazza affari delle persone in modo evidente, con semplici motori di ricerca era possibile trovare un utente, ora le cose sono un pò cambiate.

Come ci si iscrive a Facebook?

L’ iscrizione richiede:

* Nome
* Cognome
* Data di nascita
* Residenza
* Studi
* Interessi
* E – Mail
* Notizie di genere vario.

Il nome e cognome diventeranno il nome utente dell’iscritto, questo servirà a farsi trovare da colleghi e amici collegati da tutto il mondo.
La maggior parte degli iscritti ha utilizzato al momento dell’iscrizione il proprio nome e cognome, ma non mancano quelli che si sono celati dietro a dei nick, questo per mantenere anche se in piccola percentuale una sorta di privacy, la possibilità di cercare e non di farsi trovare.
Una volta scelto il nome utente, è possibile cambiarlo seguendo una semplice procedura:

1) Aprire la home di facebook
2) Cliccare la voce il Mio Account nel menù a tendina
3) Scegliere Modifica
4) Cambiare il nome utente
5) Salvare

Da questo menù, si possono modificare tutte le impostazioni legate al proprio account.
Sono sempre di più le persone che scelgono di apportare questa modifica al nome utente, un pò per originalità dei nomi, un pò per garantire alla propria persona una dose minima di privacy in più.
Personalmente sono iscritto a facebook da qualche anno, per mia scelta ho utilizzato il mio vero nome solo per pochi giorni, il tempo di capire come funzionava, dare la possibilità a qualche amico di trovarmi ed indirizzarmi sull’ uso di questo social network, subito dopo ho cambiato le impostazioni creando un nick e cominciando a cercare io le persone gradite.

Facebook come tutti i social network ha i suoi vantaggi e gli svantaggi.

I vantaggi sono:

1) Contatti immediati con tutto il mondo.
2) Possibilità di svago legata a giochi o gruppi.
3) Possibilità di ritrovare amici magari persi nel corso della vita.

Gli svantaggi:

1) Nonostante le impostazioni create per la privacy, rimane il social network più violabile in circolazione.
2) Crea dipendenza specie nelle persone più giovani.
3) Spesso funziona malissimo rallentando l’ intero sistema del pc.
4) E’ monotono e spesso ripetitivo.

Concludendo rimane il social network più utilizzato.

Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come utilizzare gli hashtag migliori: guida ad una corretta scelta degli hastag per aumentare la visibilità sui social media

come utilizzare gli hastag
by Editore
12/06/2023
0
961

I tuoi post non hanno mai la visibilità che ti attendi? Credi che il problema nasca dalla tua scelta di hastag? Se vuoi aumentare la...

Read more

Come Rimpicciolire le Storie di Instagram: Suggerimenti e Trucchi per Ottimizzare il Tuo Contenuto

rimpicciolire storie su Instagram
by Editore
06/06/2023
0
977

Anche tu ti stai domandando come poter rimpicciolire le storie di Instagram? Come poterne adattare le dimensioni dei tuoi post su Instagram ai tuoi bisogni?...

Read more

Come comprare su Facebook: guida al marketplace Facebook, costi, rischi e rimborsi

Marketplace facebook come funziona
by Editore
04/05/2023
0
1k

Vuoi sapere come comprare su Facebook? Come approfittare delle tante occasioni presenti sulla piattaforma, però, tutelandoti ed evitando di imbatterti in qualche fregatura? Allora sei...

Read more

Come cercare i canali di Telegram: come unirsi o abbandonare un canale Telegram

canali Telegram ricerca
by Editore
24/04/2023
0
984

Anche tu, come in molti oggi, stai cercando di capire come cercare i canali su Telegram? Continua in questa lettura e farlo sarà un gioco...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist