Facebook è il social Network più famoso ed utilizzato del mondo, nasce per permettere a vecchi amici e non di ritrovarsi, propone passatempi ludici con i quali trascorrere tempo e sfidare i propri contatti.
E’ possibile mostrare le proprie foto ai vecchi amici, condividere pensieri scritti, informazioni di vario carattere, unirsi a gruppi o crearne di nuovi.
Facebook può essere utilizzato mediante una iscrizione, questa avviene in modo rapido e semplice, è gratuita, bisogna aver superato i 13 anni per iscriversi, ma come tutti, anche il sistema di facebook è aggirabile.
Facebook ha delle impostazioni di privacy aggiunte da poco, maggio 2010 ha permesso ai milioni di utenti di proteggere un pò di più i loro account, è possibile ora impostare per qualsiasi cosa si pubblichi, la scelta di chi potrà vedere quel contenuto.
Proprio riguardo alla privacy, facebook è stato criticato, questo social network infatti mette in piazza affari delle persone in modo evidente, con semplici motori di ricerca era possibile trovare un utente, ora le cose sono un pò cambiate.
Come ci si iscrive a Facebook?
L’ iscrizione richiede:
* Nome
* Cognome
* Data di nascita
* Residenza
* Studi
* Interessi
* E – Mail
* Notizie di genere vario.
Il nome e cognome diventeranno il nome utente dell’iscritto, questo servirà a farsi trovare da colleghi e amici collegati da tutto il mondo.
La maggior parte degli iscritti ha utilizzato al momento dell’iscrizione il proprio nome e cognome, ma non mancano quelli che si sono celati dietro a dei nick, questo per mantenere anche se in piccola percentuale una sorta di privacy, la possibilità di cercare e non di farsi trovare.
Una volta scelto il nome utente, è possibile cambiarlo seguendo una semplice procedura:
1) Aprire la home di facebook
2) Cliccare la voce il Mio Account nel menù a tendina
3) Scegliere Modifica
4) Cambiare il nome utente
5) Salvare
Da questo menù, si possono modificare tutte le impostazioni legate al proprio account.
Sono sempre di più le persone che scelgono di apportare questa modifica al nome utente, un pò per originalità dei nomi, un pò per garantire alla propria persona una dose minima di privacy in più.
Personalmente sono iscritto a facebook da qualche anno, per mia scelta ho utilizzato il mio vero nome solo per pochi giorni, il tempo di capire come funzionava, dare la possibilità a qualche amico di trovarmi ed indirizzarmi sull’ uso di questo social network, subito dopo ho cambiato le impostazioni creando un nick e cominciando a cercare io le persone gradite.
Facebook come tutti i social network ha i suoi vantaggi e gli svantaggi.
I vantaggi sono:
1) Contatti immediati con tutto il mondo.
2) Possibilità di svago legata a giochi o gruppi.
3) Possibilità di ritrovare amici magari persi nel corso della vita.
Gli svantaggi:
1) Nonostante le impostazioni create per la privacy, rimane il social network più violabile in circolazione.
2) Crea dipendenza specie nelle persone più giovani.
3) Spesso funziona malissimo rallentando l’ intero sistema del pc.
4) E’ monotono e spesso ripetitivo.
Concludendo rimane il social network più utilizzato.