Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire il ritorno della muffa sui muri

Editore by Editore
12/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
519
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

La muffa sui muri di casa è un problema che affligge molti cittadini.
Le cause sono da ricondurre a un inappropriato isolamento e a un’’eccessiva umidità che porta come conseguenza l’odiosa condensa. Questa si forma proprio per la differenza di temperatura tra l’aria umida e le altre superfici più fredde.
L’isolamento dovrebbe risolvere il problema, invece ci si ritrova ugualmente con pareti annerite e antiestetiche macchie scure.
Una casa deve essere sana, invece in tal caso, muffe e batteri minano potenzialmente il benessere di tutta la famiglia.
Trovare una soluzione efficace è cosa necessaria, ma soprattutto, è essenziale scongiurare il ritorno della muffa sui muri, perchè la malefica infiorescenza fungina, è più ostinata che mai, si riforma a scadenza periodica, proprio quando pensavamo di averla debellata!

La prima cosa da fare è pulire lo strato di muffa esistente.
Per agevolare la cosa si può anche usare della candeggina, ripassando poi con una spugna umida. Tuttavia, l’aggressività del prodotto, l’odore che emana e permane per parecchio tempo, non è proprio l’ideale, specie se in casa ci sono bambini.
Meglio optare per un additivo antimuffa.
Si tratta di un liquido incolore e inodore, da aggiungere alle idropitture murali. Va bene anche se si devono fare solo ritocchi per bonificare singole zone di casa.
Basta aggiungere una dose di liquido antimuffa nella “pittura murale traspirante”, eliminare preventivamente l’eccesso di muffa con una spugna leggermente umida e stendere col pennello uno strato della pittura appena preparata. Lasciare asciugare ed eventualmente passare una seconda mano.
Come per magia, le macchie scure si attenuano sempre più fino a sparire in breve tempo e senza che la casa sia appestata da insopportabili odori di candeggina!

Per prevenire il ritorno della muffa, è saggio attuare alcuni corretti comportamenti.
Non mettere ad asciugare i panni sui termosifoni o direttamente sullo stendino posizionato in casa.
Aerare la stanza dopo aver fatto il bagno o la doccia.
Cambiare dove possibile, la disposizione dei mobili posizionati in prossimità di pareti soggette a ricoprirsi di muffa.
Montare in cucina cappe di aspirazione che portino il vapore all’esterno.
Evitare di avere troppe piante, sono belle, ma innaffiarle eccessivamente è controproducente sul fronte della produzione della muffa.
Dove possibile, tinteggiare le pareti con pitture a calce, che hanno il vantaggio di essere meno attaccabili dalle spore.
Ricordarsi di usare per bagni e cucine idropitture traspiranti, aggiungendo sempre il liquido antimuffa sopra citato.
E’ saggio aerare le stanze per 5 minuti più volte al giorno, l’aria esterna di solito è più secca e fresca e può bilanciare l’umidità interna, aiutando a prevenire la formazione delle muffe.

Dubbi al riguardo
Usare la candeggina per debellare la muffa riempie la casa di un persistente cattivo odore non proprio salutare.

Esperienze personali
Elimino le macchie di muffa con l’apposito liquido antimuffa inodore da miscelare con l’idropittura e ottengo sempre ottimi risultati.

Prezzo
La boccetta di liquido antimuffa è di piccole dimensioni e costa più di 8 euro, ma la salute non ha prezzo!

Svantaggi
Bisogna dedicarci tempo e le dovute attenzioni.

Vantaggi
Una casa sana, priva di muffa sui muri.

Share208Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist