Dopo una giornata di lavoro stancante e stressante torni a casa e senti i tuoi occhi stanchi e affaticati? Prenditi cura di loro e di te stessa utilizzando una maschera specifica per occhi stanchi e affaticati. Oggi voglio proporti sia delle maschere fai da te sia delle maschere che puoi comprare direttamente pronte. Partiamo da quest’ultima categoria. In commercio esistono numerose maschere per occhi molto efficaci e di ottima qualità. Fra queste va senz’altro citata la maschera della Sant’Angelica “Talika eye decompress” al costo di 25 euro. La maschera fornisce un effetto decongestionante e produce un immediato senso di relax e di benessere agli occhi affaticati. Questo prodotto è molto diverso dalle normali creme per occhi presenti sul mercato, infatti, si tratta di pastiglie effervescenti che immerse in una soluzione si trasformano in una crema. Questo è un vantaggio rispetto alle creme nel barattolo che una volta aperte vanno consumate entro un certo lasso di tempo. Un’altra maschera che promette benefici per gli occhi affaticati è quella della Lierac “Dopti gel”. Il prezzo è di 18 euro. La maschera va applicata la mattina al risveglio se vediamo che i nostri occhi sono gonfi e stanchi. Non necessita di risciacquo, ha un immediato effetto rilassante e distensivo. Riduce il gonfiore e la pesantezza degli occhi ed inoltre tende a ridurre le occhiaie.
Accanto alle maschera già pronte esistono numerose maschere “fai da te” che producono anch’esse effetti benefici sui nostri occhi stanchi, magari sono meno “immediate” nei risultati, ma almeno siamo sicure che si tratta di rimedi totalmente naturali.
Il primo rimedio offerto dalla natura proviene dalla patate, basta infatti tagliare due grosse fette di patata e poggiarle per almeno 15 minuti sui nostri occhi stanchi. L’amido presente nella patata si comporterà come una maschera che andrà a rilassare e a sgonfiare il contorno occhi. Un effetto analogo lo otterrete mettendo due fette di cetriolo o un batuffolo di cotone imbevuto con del latte freddo sugli occhi.
Per fare la prossima maschera vi serviranno 7 foglie di menta, 2 foglie di malva e 2 cucchiaini di miele. Bisogna pestare le foglie e aggiungervi il miele fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. La crema così ottenuta va passata sia sul contorno occhi che su resto del visto in quanto ha un forte potere rilassante. Dopo aver lasciato in posa per circa 20 minuti, bisogna sciacquare prima con acqua tiepida e poi con acqua fredda. Vedrete che la sensazione di “pesantezza” dei vostri occhi sembrerà come svanita.
Il vantaggio delle maschere, e in generale dei rimedi fai date, è quello di essere totalmente naturali e prive di qualsiasi sostanza chimica, inoltre hanno un costo davvero minimo (spesso si tratta di ingredienti che abbiamo a casa). Lo svantaggio delle maschere fai da te è che richiedono del tempo per prepararle quindi, se si ha poco tempo a disposizione, è preferibile una maschera già pronta che in pochi minuti può essere applicata.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more