Un posto meraviglioso che consiglio a tutti per una luna di miele in India, sono le Isole Andamane, si tratta di un arcipelago di circa duecento isole di cui quattro sono più grandi. Vi è un’unica città, Port Blair, ha un aspetto tipicamente indiano, ogni giorno vi si svolge un piccolo mercato dove è possibile comprare prodotti del luogo. Il territorio è soprattutto montuoso e nelle zone interne vivono ancora gli aborigeni. Le spiagge sono bianche e bellissime, si possono fare immersioni. Il clima è caldo da aprile fino ad ottobre, se non volete ammirare le piogge torrenziali, meglio evitare il periodo giugno-agosto. Il costo è di circa mille e seicento euro comprensivo di viaggio, visti, vaccinazioni, albergo o bungalow. E’ davvero un’esperienza fantastica per la natura incontaminata.
Gli indiani invece per la loro luna di miele scelgono spesso Manala, è un posto caratteristico, si trova vicino al Tibet ad oltre duemila metri di altezza, anche in questo caso natura incontaminata, ma sicuramente un clima più freddo rispetto alle isole Andamane, qui è possibile praticare sport tipicamente invernali, come le scalate o escursioni ad alta quota. la popolazione non è particolarmante ricca, vive della produzione di Charas, un fumo, e di mele. A trenta minuti di cammino si può trovare una stazione termale dove rigenerarsi. E’ un luogo caratteristico che permette di conoscere le tradizioni dell’India. Il costo varia, per l’albergo si possono spedere da una decina di euro a notte, fino a duecento euro, a questo costo deve essere aggiunto il viaggio.
Se, invece, state cercando una luna di miele più “modaiola” la meta indiana da scegliere è Bombay o Mumbay. La città conta tre milioni di abitanti, è figlia del boom che ha coinvolto l’India al punto da renderla una nuova realtà economica a livello mondiale. Si affaccia sul mar Arabico. E’ la capitale commerciale dell’India, ma anche dell’intrattenimento, qui a sede Bollywood, la famosa industria cinematografica orientale produttrice di molti film. La stranezza di questo boom è che tutti possono fare il salto e può capitarvi vi chiedano di entrare in una produzione cinematografica anche mentre camminate per strada. Rispetto alle altre mete dell’india, ha lo svantaggio di essere più costosa, per una stanza si possono spendere dai cento euro in poi con colazione compresa. Allo tesso tempo dove meno ve lo aspettate in questo lusso potete trovare delle baraccopoli proprio di fianco ad alberghi lussuosi.
Altro posto importante per la luna di miele è New Delhi, qui si può notare l’integrazione tra le diverse culture che popolano la città, è stata progettata all’inizio del ventesimo secolo, quindi non troverete monumenti antichissimi. Gli alberghi costano dai quindici euro in sù.
Sicuramente un viaggio che può aiutarvi a capire, invece, il senso della vita, dell’amore e della condivisione, è Calcutta, qui non può mancare un viaggio alla scoperta di Madre Teresa di Calcutta, oltre ai vari templi e musei tipici della cultura indiana. Sicuramente è un viaggio che non avrà le comodità di Bombay, ma non per questo sarà di minor impatto emotivo, potrete anche aiutare.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more