Dublino e’ una citta’ davvero affascinante adatta ad un turismo di tutte le eta’. Ci accoglie con i colori degli edifici in stile georgiano che donano alla citta’ un fascino irreale.
Ma cosa fare se si decide di visitare questa capitale europea?
Intanto vediamo insieme qualche dato geografico.
Dublino e’ la capitale dell’irlanda, di conseguenza le lingue parlate sono l’inglese e il gaelico, dialetto del posto. L’italiano invece non e’ molto diffuso, quindi ahime’ per comunicare dobbiamo rispolverare tutte le nostre conoscenze scolastiche.
La valuta e’ l’euro e se siamo cittadini della comunita’ europea per visitarla e’ sufficiente una carta di identita’ valida per l’espatrio. Tutti gli altri invece devono essere in possesso del passaporto con almeno sei mesi di validita’.
Ma come orientarsi in una nuova citta’?
Bene di cose da fare ce ne sono molte, ma per problemi di spazio ne vedremo 5. Ricordatevi solo che se decidete di muovervi in macchina dovete mettere in conto la guida a destra.
Dublino e’ divisa dal fiume Liffey che taglia la citta’ in due parti.
La prima cosa da visitare e’ senza dubbio la riva nord con le sue suggestive strade commerciali. Due su tutte Talbot street ed Henry street, un vero paradiso per gli amanti dello shopping non di lusso.
La riva sud invece e’ maggiormente dedicata a coloro che amano i negozi griffati e lo shopping di lusso. Bene se rientrate in questa categoria non potete assolutamente perdere Grafton street.
Se cosi’ abbiamo appagato la sete di shopping ora dobbiamo appagare la sete. E come se non facendo una capatina al famoso museo dedicato alla birra Guinness? Il Guinness storehouse ripercorre la storia della birra’ irlandese per eccellenza. Nera con una schiuma densa color caffe’ latte, dalla gradazione alcolica leggermente superiore alla norma ma con un gusto davvero particolare. Inoltre sul tetto di questo museo c’e’ il gravity bar, il bar piu’ alto di Irlanda, da cui e’ possibile ammirare tutta la citta’ di Dublino sorseggiando magari l’immancabile te o perche’ no una birra scura.
Ma dublino e’ anche fatta di monumenti e bellissime chiese protestanti da visitare. Una e’ quella di Saint Patrick eretta intorno al 1100 dc.
L’altra invece e’ quella Saint Mary’s pro cattedral, adibita a culto cattolico.
Per finire la nostra visita vorrei spendere due parole sul Dublin Castell, castello edificato intorno al 1200 e situato sulla sponda meridionale del fiume Liffey.
Nel 1684 fu distrutto da un incendio e ad oggi della costruzione originale resta solo una torre e le fondamenta di una seconda torre rotonda (1204).
Ancora una notizia. A Dublino i mezzi pubblici funzionano benissimo e consentono di girare sia il centro citta’, ma garantiscono i collegamenti anche con alcuni sobborghi della capitale. Inoltre si viaggia sia con i tram che con i bus gommati.
Insomma Dublino e’ un piccolo gioiello che merita almeno una visita di 4 giorni per poter apprezzare a pieno i suoi tesori.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more