10 SUGGERIMENTI PER FARE LA CERETTA A CASA
1) Il primo suggerimento importante per chi decide di fare la ceretta a casa ( consiglio che vale sia per le donne che per gli uomini) è di non utilizzare le cerette a caldo prima di tutto perchè oggi anche dal punto di vista medico è sconsigliato questo metodo in quanto danneggia i capillari, poi perchè sporca di più imbrattando non solo i recipienti e lo scaldino ma anche perchè lascia maggiore residui sulla pelle ed è più difficoltosa da asportare.
2) Rispetto a circa una decina di anni fa sul mercato vi sono diversi prodotti per fare la ceretta: il metodo a caldo attuale è comunque innovativo rispetto a quello utilizzato in passato, in quanto invece del barattolino con la cera da mettere a scaldare in un fornellino, si usa uno scaldino verticale composto da un rullo estraibile che costa intorno ai 16 euro, a cui bisogna aggiungere una ricarica che costa 1 euro, questo metodo comunque per le ragioni spiegate prima è sconsigliato, si consiglia invece di usare una cera a freddo.
3)E’ meglio per ragioni di praticità usare dei roll-on pronti per l’uso scartando altri prodotti venduti sotto forma di cera in grani che devono essere sciolti e poi spamati con una spatolina.
4) Una volta scelto il prodotto che ha le caratterisitche descritte, procuriamoci delle strisce in carta tessuto, la Strep oltre a vendere il prodotto in roll on, ha acclusa nella confezione delle strice depilatorie e una salviettina rinfrescante, tuttavia è meglio averne qualcuna di riserva in più.
5) Prima di fare la ceretta fate uno scrub leggero utilizzando un prodotto esfoliante per il corpo, asciugare e passare un pò di talco nella parte che deve esseree depilata, eliminare i residui di talco.
6) Scaldare la cera a bagnomaria oppure per scaldarla si può utilizzare un forno a micoroonde
7) E’ consigliabile passare l’erogatore dall’alto verso il basso
8) Procedere per piccole porzioni di pelle, con il dito indice sfregare sulla striscia per riattivare la circolazione ed impedire che il pelo si spezzi ma si estirpi sin dalla radice, strappare con uno strappo secco e deciso sempre in direzione contropelo.
9) Lo strappo deve essere fatto verso il basso e non verso l’alto.
10) Dopo la depilazione è consigliabile lavare la parte di pelle depilata e passare il balsamo “Dopo Depilazione”, un balsamo che oltre a svolgere una funzione idratante, ritarda la crescita del pelo.
Lo Strep Cera a freddo roll on è venduto in una confezione che contiene 100 ml di prodotto, una salviettina rinfrescante, strisce carta-tessuto e istruzioni per l’uso., il prezzo di vendita al pubblico è di 6 euro, un prezzo sicuramente più conveniente rispetto a quello della “Vichy Cera a freddo all’olio di mandorle addolcente” che èvenduta in farmacia a circa 8,80 euro, il prodotto della Vichy ha il vantaggio di avere delle semplici ed efficaci strisce depilatorie già pronte all’uso che estripano il pelo e il bulbo pilifero e che soprattutto non creano irritazione.
SVANTAGGI: La cera si raffredda velocmente
VANTAGGI: Efficace, prezzo