Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come vanno coltivate le melanzane

Editore by Editore
11/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

MELANZANA, “Solanum Melongena” è una pianta di facile coltivazione che può variare in altezza da una trentina di centimetri sino a un metro e oltre. In epoca di fioritura mette fuori un fiore grande di colore viola o bianco per dare il suo frutto che si presenta con un corpo allungato rotondeggiante e di colore nero. Per essere consumato, il frutto deve essere cotto e si presta per numerose e gustose ricette ed è anche molto apprezzato da intenditori e non.
Ve ne sono vari tipi e uno di questi è una variante particolare, una qualità coltivata in Africa e Asia di color rosso, così vivo da essere scambiata con un pomodoro.

Quella diffusa da noi è originaria dell’India, Cina e Asia centrale e si pensa sia giunta a opera degli Arabi nel Medioevo. Coltivata dapprima in Andalusia, fece la sua apparizione sulle mense italiane nel Quattrocento, quando iniziò a essere coltivata anche in Italia. Al nome arabo “badingian” fu aggiunto il prefisso “melo”, per cui “melo-badingian” > “melangian” > “melanzana” a significare “mela insana”, visto che contiene solanina (= sostanza tossica che secerne per difendersi da funghi e insetti) che va scomparendo con la crescita e scompare del tutto quando viene sottoposto a cottura.

Per quanto riguarda la sua COLTIVAZIONE va detto che la melanzana, essendo originaria di climi caldi, subtropicali, si è ben acclimatata da noi, perché la sua crescita sarebbe certo inibita in presenza di condizioni climatiche troppo rigide: sotto i 12 gradi la pianta viene bloccata nella crescita e non dà frutto.

– Preparazione del terreno
Buona norma è quella di preparare con anticipo (magari in autunno) il terreno che deve essere ben drenato e senza piante infestanti.
Durante la lavorazione è bene provvedere a fertilizzare il terreno con stallatico maturo e in profondità, lasciando il tutto a riposare sino al al momento della semina.

– Semina o messa a dimora
La semina avviene in cassone riscaldato a gennaio/febbraio, ma anche marzo in relazione alla temperatura.
In alternativa si possono acquistare anche le piantine già cresciute e interrarle (facendo attenzione, perché sono delicate) su file distanziate di 70/80 cm. e lasciando una cinquantina di cm. tra una pianta e l’altra.
Importante è non soffocarle e sistemare subito accanto a ogni piantina un tutore in legno o ferro su cui farla reggere, quando cominceranno a fruttificare.

– Cure
> innaffiatura: innaffiare le piantine, almeno 2/3 volte alla settimana all’inizio, durante le ore fresche della giornata e cercando di non bagnare le foglie per evitare i parassiti;
> sarchiatura: di tanto in tanto è bene smuovere la terra per far respirare le radici, senza danneggiarle;
> potatura: dopo una trentina di giorni cimare le piante e togliere foglie e rami secchi, iniziando dal basso;
> pacciamatura: foglie, fieno, paglia intorno alle piante le proteggeranno dal caldo eccessivo e dal freddo;
> parassiti: controllare e intervenire con irrorazioni mirate.

Raccolta
Si fa quando i frutti non sono completamente maturi, da giugno in poi.

Prezzo: col fai-da-te molto limitato, giusto l’acquisto dei semi o piantine + fertilizzante

Svantaggi: nessuno

Vantaggi: orgoglio fai-da-te e melanzane

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist