Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come usare correttamente il preservativo

Editore by Editore
07/03/2012
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

Il preservativo resta una delle opzioni migliori se si vogliono evitare gravidanze indesiderate, dal momento che, oltre alla sua efficacia contraccettiva, offre anche una efficace difesa contro le malattie a trasmissione sessuale.
Perchè possa svolgere al meglio la sua funzione, però, il condom deve essere utilizzato correttamente. Ecco come.
Anzitutto, prima del rapporto, è bene scegliere il tipo di profilattico più adatto alle proprie esigenze (ne esistono di molti tipi, di diverse dimensioni e materiali, con profumazioni assortite e di diverso spessore) ed assicurarsi di averne a disposizione un numero adeguato.
Fondamentale è verificare sulla confezione la data di scadenza, dal momento che i preservativi scaduti potrebbero essere soggetti a rottura, ed accertaresi di averli conservati correttamente, in un luogo idoneo, lontano da fonti di calore, umidità e luce.
Al momento dell’utilizzo, che deve essere accettato e condiviso dal/dalla partner, occorre strappare la parte dell’involucro, avendo cura di non danneggiare il preservativo all’interno, ed estrarlo con delicatezza.
A questo punto, verificata l’integrità del condom, occorre indossarlo, ed è importantissimo farlo prima di qualsiasi contatto con il/la partner, per ottenere la massima efficacia protettiva sia nei confronti delle malattie sessualmente trasmissibili, sia con riguardo a gravidanze indesiderate. Allo stesso scopo, è bene evitare di utilizzare il preservativo, rigirandolo, se lo stesso è stato indossato al contrario ed è, quindi, già venuto in contatto con i fluidi corporei.
Il condom va posizionato, ancora arrotolato, sulla punta del pene già in erezione (avendo cura di scoprire prima il glande, a meno che non si sia circoncisi) e va srotolato dal lato esterno; nel fare ciò, occorre tenere premuta la punta del preservativo tra due dita, per evitare la formazione di bolle d’aria, e srotolarlo delicatamente, lisciandolo con le dita, fino ad arrivare alla base del pene. E’ bene accertarsi, una volta indossato, che rimanga sulla sommità spazio sufficiente a contenere lo sperma.

Nel caso in cui, durante il rapporto, il preservativo si rompa o scivoli fuori dalla sua sede, prima dell’eiaculazione, sarà bene interrompere ed indossarne uno nuovo.
Una volta concluso il rapporto, il preservativo va tolto tenendolo fermo alla base, per evitare la fuoriuscita dello sperma.
E’ molto importante utilizzare un nuovo profilattico ad ogni rapporto.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist