Il preservativo resta una delle opzioni migliori se si vogliono evitare gravidanze indesiderate, dal momento che, oltre alla sua efficacia contraccettiva, offre anche una efficace difesa contro le malattie a trasmissione sessuale.
Perchè possa svolgere al meglio la sua funzione, però, il condom deve essere utilizzato correttamente. Ecco come.
Anzitutto, prima del rapporto, è bene scegliere il tipo di profilattico più adatto alle proprie esigenze (ne esistono di molti tipi, di diverse dimensioni e materiali, con profumazioni assortite e di diverso spessore) ed assicurarsi di averne a disposizione un numero adeguato.
Fondamentale è verificare sulla confezione la data di scadenza, dal momento che i preservativi scaduti potrebbero essere soggetti a rottura, ed accertaresi di averli conservati correttamente, in un luogo idoneo, lontano da fonti di calore, umidità e luce.
Al momento dell’utilizzo, che deve essere accettato e condiviso dal/dalla partner, occorre strappare la parte dell’involucro, avendo cura di non danneggiare il preservativo all’interno, ed estrarlo con delicatezza.
A questo punto, verificata l’integrità del condom, occorre indossarlo, ed è importantissimo farlo prima di qualsiasi contatto con il/la partner, per ottenere la massima efficacia protettiva sia nei confronti delle malattie sessualmente trasmissibili, sia con riguardo a gravidanze indesiderate. Allo stesso scopo, è bene evitare di utilizzare il preservativo, rigirandolo, se lo stesso è stato indossato al contrario ed è, quindi, già venuto in contatto con i fluidi corporei.
Il condom va posizionato, ancora arrotolato, sulla punta del pene già in erezione (avendo cura di scoprire prima il glande, a meno che non si sia circoncisi) e va srotolato dal lato esterno; nel fare ciò, occorre tenere premuta la punta del preservativo tra due dita, per evitare la formazione di bolle d’aria, e srotolarlo delicatamente, lisciandolo con le dita, fino ad arrivare alla base del pene. E’ bene accertarsi, una volta indossato, che rimanga sulla sommità spazio sufficiente a contenere lo sperma.
Nel caso in cui, durante il rapporto, il preservativo si rompa o scivoli fuori dalla sua sede, prima dell’eiaculazione, sarà bene interrompere ed indossarne uno nuovo.
Una volta concluso il rapporto, il preservativo va tolto tenendolo fermo alla base, per evitare la fuoriuscita dello sperma.
E’ molto importante utilizzare un nuovo profilattico ad ogni rapporto.