Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come trapiantare le verdure nel terreno

Editore by Editore
26/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Cosa bisogna fare per trapiantare le verdure nel terreno? Innanzitutto è bene ricordare che il trapianto rappresenta l”operazione indispensabile per trasportare e far vivere tutte le verdure che vengono coltivate in vivaio. La prima operazione da compiere consiste nel preparare l’aiuola in cui si vorrà coltivare la verdura: è necessario, dunque, unire una grande quantità di concime, a cessione programmata o a lenta cessione. Quindi, con la forca o con la vanga si strappa la piantina, avendo cura di porre a nudo le radici con la massima attenzione. È importante precisare che la terra non dovrebbe aderire. Per quanto riguarda l’operazione del taglio, è opportuno ridurre di almeno la metà le dimensioni del fogliame e delle radici: in questa maniera, si eviterà che la pianta appassisca. Ogni piantina, poi, deve essere piazzata in un buco, eseguiti preferibilmente a intervalli regolari con l’ausilio di un foraterra. La piantina deve essere delimitata, così che possa essere mantenuta in loco. A qualche centimetro dal punto in cui è stata posizionata, poi, nel terreno va messo nuovamente il foraterra. Applicando un movimento in senso laterale, bisogna raccogliere la terra tutta intorno alle radici. Accanto, in ogni caso, ricordiamo di lasciare un buco che servirà per l’acqua d’innaffiatura. La pianta deve essere annaffiata in maniera abbondante, con più o meno mezzo litro di acqua. Per le piante ancora giovani, sarà meglio prevedere di posizionare una rete o un recinto che protegga da gatti, uccelli o altri animali. Queste sono, in linea generale, alcune regole da seguire per il trapianto della verdura: naturalmente, a seconda del tipo, sarà necessario applicare norme specifiche, in particolare a proposito della quantità di acqua e delle frequenza di irrigazione. Un aspetto molto importante cui bisogna prestare attenzione, comunque, riguarda la preparazione dell’aiuola: ci riferiamo, infatti, alla preparazione del terreno, che per il trapianto di verdure (ma anche per disseminare) è fondamentale. La superficie di orto che viene coltivata viene chiamata, appunto, aiuola. La superficie da seminare deve essere lavorata facendo attenzione a non superare, per questioni di praticità, il metro di larghezza: in questo modo, la manutenzione risulterà più semplice. Nel caso in cui dobbiamo fare lavori piccoli usiamo una vanga: per orti grandi sarà opportuno ricorrere a un motocoltivatore, mentre per i terreni pietrosi andrà bene una forca. Al terreno deve essere incorporato del concime ad azione media o lenta, o della torba bruna, nel caso di terreno compatto. Per una terra sabbiosa, invece, sarà preferibile la torba bionda. Letame decomposto non deve mai mancare in ogni caso. Concludiamo segnalando che la tecnica più utilizzata solitamente è la semina in linea, che permette di delimitare le diverse colture nel migliore dei modi. Per metterla in pratica, basterà usare una piccola corda lungo il perimetro dell’aiuola, e scavare un buco lungo la corda, aiutandosi con un sarchiello. Ricordiamoci di rastrellare sempre la superficie del terreno, e inoltre di renderla piatta e omogenea: la cura rappresenta la dote fondamentale per il trapianto di ogni tipo di verdura.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist