Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come tagliare il vetro

Editore by Editore
10/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
497
SHARES
994
VIEWS
Condividi

L’operazione di taglio del vetro non è complicata, e può essere eseguita in maniera facile e comoda in tutta sicurezza, a patto, ovviamente, di disporre della strumentazione giusta. Un tempo, per tagliare il vetro si ricorreva al diamante. Oggi, ovviamente, in tutti i negozi specializzati sono in vendita strumenti dotati di alcune rotelline di acciaio, molto semplici da usare e che costano poco. Possiamo trovarli in qualsiasi negozio di bricolage o ferramenta. Per tagliare il vetro avremo bisogno, però, anche di un righello consistente e solido, affinchè il taglio riesca preciso e netto, senza sbavature. Prima di procedere, dobbiamo avere cura di pulire il vetro, nella zona in cui andrà tagliato, in maniera accurata. Quindi, non dobbiamo fare altro che appoggiare il pezzo di vetro su un ripiano solido. Ora posizioniamo il righello lungo la linea che dovremo seguire per il taglio. È importante tenere conto, in ogni caso, che il tagliavetro presenta uno spessore di qualche millimetro: sarà importante ricordarsene quando è il momento di prendere le misure, per evitare di ottenere un vetro più largo rispetto a quanto previsto. A questo punto, teniamo fisso il righello, e manteniamo il tagliavetro in posizione perpendicolare. Lo facciamo scorrere con delicatezza. Le rotelline da utilizzare variano a seconda dello spessore del materiale che deve essere tagliato. Per vetri spessi necessiteremo di rotelline spesse, per vetri sottili di rotelline sottili. Le rotelline sono numerate da uno a sei: per un vetro spesso quattro millimetri, ricorreremo alla rotellina numero quattro. Nel caso in cui il taglio non riesca, ce ne accorgiamo perché il tagliavetro non lascia alcun segno evidente sul vetro. In questa eventualità, è assolutamente sconsigliato ripassare sopra. Dobbiamo, invece, girare il vetro dall’altra parte, per evitare di rovinare lo strumento. Nel caso in cui il taglio riesca, non dobbiamo fare altro che mette il righello sotto il vetro lungo la linea, e fare pressione su entrambi i lati così che esso si spezzi senza sbavature. Anche nel caso in cui il taglio dovesse lasciare delle piccole sporgenze, in ogni caso, il tagliavetro è dotato di rientranze attraverso le quali esse possono essere eliminate senza il minimo problema. Un consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di esercitarvi con vetri non importanti prima di affrontare tagli di una certa consistenza con vetri pesanti o colorati, soprattutto se non siete molto esperti e pratici del mestiere. Prima di eseguire il taglio, può risultare utile inserire la rotellina in paraffina liquida o olio per la macchina da cucire, in modo da mantenerla lubrificata e assicurare che scorra in maniera perfetta. Nel momento in cui dovremo eseguire l’incisione, invece, sarà opportuno impugnare il tagliavetro con decisione e appurando che sia ben fermo, tenendolo come fosse una penna. Una volta che abbiamo iniziato a tagliare, non fermiamoci ma proseguiamo fino in fondo, per evitare indecisioni che inciderebbero in maniera negativa sul risultato finale. Come detto, evitiamo di ripassare lo strumento su un taglio già effettuato perché c’è il rischio di rovinare l’affilatura del vetro.

Share199Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist