Per decidere cosa fare quando ci si sente giù, occorre capire prima di tutto perché ci si sente così.
Sappiamo, infatti, che a volte questa sensazione non è legata ad esperienze concrete, a eventi che ci sono accaduti: può succedere che per quanto cerchiamo di ricostruire, non individuiamo nessun fatto che abbia potuto provocare il nostro stato d’animo, eppure ci avvolge una terribile tristezza, una sorta di struggimento esistenziale, o ancora una rabbia sorda contro il mondo, che quasi ci impedisce di agire. In queste condizioni qualunque impegno ci sembra gravoso e ci richiede uno sforzo che ci lascia esausti.
Altro è, naturalmente, sentirsi giù per cause che riconosciamo e che, a buon diritto o meno, ci fanno star male.

Indice Guida Gratis:
Come uscire da un momento difficile
Che fare? Per prima cosa, per sgombrare il campo da ogni equivoco, è bene dire cosa non fare, vale a dire tentare di risolvere il problema in modo farmacologico: è ben noto che intraprendere la via degli psicofarmaci può essere una china senza ritorno, soprattutto senza aver consultato un medico.
Ecco allora un esalogo per combattere in modo artigianale, ma efficace i momenti di depressione.
1) Non prendetevi troppo sul serio: anche se vi sentite un po giù non siete voi l’ombelico del mondo. Cercate di concentrare la vostra attenzione su qualcosa che non sia la vostra psiche.
2) Cambiate attività e aria: se state studiando andate a cucinare, se state guardando la tv andate a fare una passeggiata, se siete al computer spegnetelo; potete anche approfittare per fare qualcosa che di solito rimandate: rassettare la scrivania o l’armadio o lavare la macchina sono attività che possono risultare sorprendentemente rilassanti.
3) Cercate complici: non necessariamente spalle su cui piangere, ma pensate a persone con cui vi farà piacere trascorrere un po’ di tempo: anche una visita telefonica andrà bene.
4) Concedetevi un extra: un po di tempo per voi, un piatto che vi piace, una musica. Oppure andate dal parrucchiere o fatevi fare un massaggio, o ancora guardate qualcosa di bello: un quadro, un paesaggio, il viso di una persona che amate. Dal vivo, se è possibile, ma anche le immagini possono avere inaspettati effetti benefici.
5) Sfogatevi: l’attività fisica a volta può fare miracoli. Potete fare una corsa, una nuotata, ma anche tutte le scale del vostro palazzo a piedi possono essere una soluzione. Dopo, una bella doccia e il mondo avrà un altro aspetto.
6) Se avete individuato il problema, infine, sforzatevi di guardarlo da un punto di vista nuovo, come lo potrebbe guardare qualcuno che se ne occupa per la prima volta. Potreste scoprirne lati inaspettati e perché no – la via di soluzione.