Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Stretching, come farlo in maniera corretta

Editore by Editore
08/08/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
915
VIEWS
Condividi

Il termine “stretching” è di origine inglese ed indica, nell’ambito sportivo, una serie di esercizi fisici volti, nella maggior parte dei casi, al completamento di una qualsiasi attività fisica (in genere va fatto prima di una qualsivoglia attività sportiva), anche se negli ultimi anni è stato praticato molto spesso come un’attività a sé. Il modo migliore per fare stretching è in generale quello di eseguire degli allungamenti in maniera rilassata, evitando così qualsiasi dolore, e prolungando l’esercizio prescelto, anche se in genere si accostano più esercizi insieme, dai 30 secondi in su. Spesso però capita che, situazione che riguarda soprattutto i principianti, si effettui lo stretching in maniera del tutto errata, compiendo allungamenti troppo protratti nel tempo e qualche volta dolorosi, identificando ciò con una corretta esecuzione. Si inizia così dal collo, piegandolo delicatamente verso destra, per circa 30 secondi, e poi verso sinistra, per altri 30 secondi. Mettersi poi in posizione supina, tenere a contatto le piante dei piedi e poi flettere le gambe in direzioni opposte per circa 1 minuto. Ancora supini, mettere le mani dietro la nuca, senza fare pressione sul collo, e piegare le gambe, inspirando e espirando, facendo aderire la schiena al pavimento durante la seconda fase. E’ consigliabile ripetere questo esercizio per 15 volte, ma qualora si dovesse avvertire dolore allora, come per ogni esercizio, meglio fermarsi prima. Nella stessa posizione poi distendere le braccia verso l’alto, allungandosi e facendo ben aderire la schiena al suolo. Ripetere il tutto per 10 volte. Sempre con la schiena contro il pavimento, contrarre la gamba verso il petto, tenendo l’altra ben distesa, restare in questa posizione per 30 secondi e poi passare all’altra. Seduti, distendiamo una gamba, tenendo l’altra piegata con la suoal verso l’anca dell’altra gamba, piegarsi in avanti, distendendo anche le braccia verso l’arto in tensione, e restare in questa posizione per 30 secondi, passando poi all’altra gamba. Questi non sono ovviamente tutti gli esercizi esistenti al mondo per lo stretching, bensì soltanto una minima parte, ma per prepararsi ad una qualsiasi attività non occorre metterli in pratica tutti (a meno che, come già detto prima, non si intenda praticare questo sport come a sè e non come completamento o preparazione per un altra attività). Il maggior vantaggio di questa pratica inoltre, oltre ovviamente agli effetti sul proprio corpo in vista di un sforzo maggiore, è che non occorre affatto essere dei professionisti. L’importante è seguire una buona guida, i cui passi vanno seguiti attentamente, senza dunque nessuna personalizzazione, e non tentare di andare oltre i propri limiti. Ovviamente con il passare del tempo il proprio corpo riuscirà a flettersi in maniera decisamente maggiore rispetto all’inizio (se così non fosse gli esercizi quasi certamente sono stati effettuati in maniera erronea), ma fino ad allora sarà sempre meglio procedere a piccoli, lenti ed accurati passi.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist