Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si pulisce il filtro della lavastoviglie

Editore by Editore
09/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
470
SHARES
940
VIEWS
Condividi

Pulire il filtro della lavastoviglie rappresenta un’operazione piuttosto facile e veloce, che comunque deve essere eseguita di frequente per non andare a compromettere il funzionamento dell’’elettrodomestico. Solitamente viene consigliato di pulire il filtro almeno una volta alla settimana, sicuramente non meno di una volta al mese. Andiamo a vedere, dunque, cosa bisogna fare. Iniziamo togliendo il cestello inferiore. Per rimuovere il filtro, è necessario girare l’impugnatura di novanta o centottanta gradi. A questo punto estraiamo il filtro, separiamo i diversi componenti e li sciacquiamo sotto l’’acqua corrente del rubinetto. In presenza di incrostazione o di altri tipi di sporco difficili da rimuovere, si può ricorrere tranquillamente a uno spazzolino per le unghie o per i denti, così da eliminare anche le macchie più resistenti. È importante, ovviamente, ricordarsi di non mettere mai in funzione la lavastoviglie quando essa è sprovvista di filtro. Nei casi più estremi, possiamo anche utilizzare dell’aceto. Una volta pulito, è sufficiente rimontare il filtro nella posizione in cui si trovava prima. Ricordiamo, inoltre, che anche i bracci di lavaggio dell’’elettrodomestico devono essere controllati, almeno due volte all’’anno. In questo caso dovremo sollevare il braccio e svitarlo. Una volta tolti tutti i residui di cibo con del fil di ferro, uno stuzzicadenti o un ago, risciacquiamo gli spruzzatori sotto l’’acqua del rubinetto. Quindi rimontiamo il braccio e accertiamoci che funzioni come prima. Altri consigli per la pulizia della lavastoviglie. Per quanto riguarda il tubo di arrivo dell’acqua, esso è provvisto di un filtro. Tale filtro, nel momento in cui si intasa, può andare a bloccare l’afflusso di acqua nel recipiente. Ecco perché è necessario controllarlo nel corso del primo anno, e successivamente almeno una volta ogni due anni (a meno che ovviamente non si riscontrino dei problemi in precedenza). Ecco come fare. Innanzitutto è opportuno chiudere il rubinetto dell’afflusso dell’acqua. quindi svitiamo il raccordo, e rimuoviamo la guarnizione. A questo punto estraiamo il filtro servendoci, eventualmente, di una pinzetta. Lo passiamo sotto l’acqua per sciacquarlo ed eventualmente lo immergiamo per due o tre ore nell’aceto, allo scopo di eliminare il calcare. Quindi risciacquiamo, asciughiamo con delicatezza e rimontiamo il tutto, avendo cura particolare che il raccordo sia avvitato in maniera perfetta. Per quanto riguarda il filtro di cui abbiamo parlato all’inizio, alcune case consigliano di lavarlo addirittura ogni volta che si svuota la lavastoviglie. Sta all’utente decidere, verificando quanto sia sporco: molto dipende, ovviamente, anche dall’utilizzo della lavastoviglie. Chiaramente, prima di togliere il filtro è fondamentale staccare l’elettrodomestico dalla presa elettrica. Chiudiamo segnalando che devono essere pulite con attenzione anche le guarnizioni dello sportello.
In caso si verifichino odori sgradevoli, è opportuno mettere nella lavastoviglie un deodorante apposito. Per evitare questo inconveniente, comunque, è consigliato fare andare l’elettrodomestico a vuoto una volta ogni quattro mesi, con un programma intensivo, per evitare che si formino batteri e cattivi odori, magari ricorrendo anche a un disinfettante. In generale, comunque, è sempre bene prestare attenzione ai residui di cibo ed eliminarli subito.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist