Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come si fa la marmellata di arance

Editore by Editore
15/01/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
928
VIEWS
Condividi

Se chiedete ad un qualsiasi cittadino di sua Maestà britannica quale sia la marmellata con la M maiuscola, non avrà dubbi nel rispondervi “La marmellata di arance”. “Marmalade” per gli inglesi, che intendono così distinguerla dal resto delle marmellate comunemente chiamate Jam. In Inghilterra è norma accompagnare il te del pomeriggio con la marmellata di arance. Deriva da questo paese d’oltre Manica la grande diffusione di questo prodotto. Va precisato che non tutte le arance sono all’altezza di sua maestà, l’unica originale Marmelade è confezionata con le arance di Siviglia che le conferiscono quel particolare sapore amarognolo. Questo genere di arance è reperibile sul mercato da metà gennaio, consumarle crude è pressoché impossibile a causa del loro sapore eccessivamente amaro ma la marmellata sa addolcirle al punto giusto.

Vogliamo cimentarci nell’impresa di confezionare con le nostre mani la “Marmalede” da offrire ai nostri amici alla cinque del pomeriggio accompagnata da fragranti biscottini?

Iniziamo con il compilare la lista della spesa e vedere quali sono gli ingredienti da acquistare al mercato:

2 kg di arance di Siviglia (lo scorso anno trovate al mercato a euro 1,50 al kg.)
2 limoni ( 0,40 cent)
3 kg di zucchero ( euro 1,10 al kg)
3 litri di acqua.

Siamo pronti? Iniziamo con la preparazione.

Laviamo accuratamente le arance, tagliamole a metà e spremiamole con lo spremiagrumi, iniziamo a porre il succo così ottenuto in una casseruola preferibilmente antiaderente. Importante non buttare i semi, bensì conservarli in un sacchettino di tela in quanto successivamente verranno utilizzati nella preparazione della marmellata.

Il passo successivo consiste nel svuotare dalla polpa residua le arance e tagliare a striscioline la buccia. Se desideriamo possiamo tagliare la buccia a cubetti, questo non è rilevante dipende dai nostri gusti personali. Aggiungiamo la polpa delle arance nel sacchettino di tela dove precedentemente abbiamo riposto i semi. Sistemiamo le bucce nella casseruola insieme al succo.

Nella stessa casseruola aggiungiamo il sacchettino con i semi e la polpa, copriamo con l’acqua e lasciamo cuocere per circa due ore.

Dopo rimuoviamo il sacchetto schiacciandolo bene per far uscire il succo in eccesso.
Aggiungiamo il succo dei due limoni e lo zucchero. Mescoliamo bene fino a che lo zucchero non si sia sciolto completamente.

Mettiamo la casseruola nuovamente sul fuoco e quando inizia a bollire schiumiamo per bene e lasciamo cuocere orientativamente per altri cinque minuti.

A questo punto abbiamo praticamente ultimato la nostra ricetta.

Una volta tolta dal fuoco la marmellata giriamo il composto per omogenizzare la distribuzione delle bucce d’arancia e invasiamo subito.

Mi raccomando i barattoli devono essere in vetro e precedentemente sterilizzati.

Tappiamo i barattoli capovolgiamoli e lasciamoli riposare sotto un canovaccio.

Conserviamo in un luogo asciutto e al buio.
La marmellata può essere conservata per circa 5 mesi.

Abbiamo così ottenuto una marmellata biologica, priva di conservanti, adatta a tutti grandi e piccini. L’unico inconveniente: può risultare troppo amara. Possiamo ovviare riducendo il quantitativo di arance di Siviglia e aggiungendo delle arance più dolci.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist