Se avete deciso di investire il vostro denaro in una nuova attività che riduca al minimo i rischi, il mio consiglio è quello di optare per un’attività in franchising.
In questa breve guida vorrei parlarvi di cosa fare per aprire un franchising ma anche di quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi che ci sono investendo in questo tipo di attività.
Partiamo dai vantaggi, sicuramente aprendo un’attività in franchising avremo la possibilità di “sfruttare” un nome e un marchio conosciuto che la gente riterrà anche affidabile (quindi risparmieremo molti soldi per quanto riguarda la pubblicità al nostro negozio); in secondo luogo (soprattutto se non abbiamo mai avuto un’attività prima) avremo a disposizione dei professionisti che ci aiuteranno e ci indicheranno come disporre il mobilio o come decorare le vetrine per attirare il maggior numero di clienti; infine, non avremo problemi con il contattare i fornitori in quanto sarà lo stesso franchising con cui ci siamo affiliati a fornirci i materiali e i prodotti da vedere all’interno della nostra attività.
Passiamo ora agli svantaggi, quando si apre un’attività in franchising bisogna tenere in considerazione tutte le spese a cui andremo in conto: l’investimento iniziale per avviare l’affiliazione, l’affitto o l’acquisto del negozio, il personale, le spese per la ristrutturazione del locale (se necessaria). Può capitare che in un primo periodo non ci siano guadagni in quanto tutto ciò che guadagniamo va a ripagare le spese che abbiamo fino ad ora sostenuto. In questo caso è bene sempre avere un piano di riserva, ciò significa che nel primo periodo sarebbe utile avere un secondo lavoro che ci consente di vivere a mandare avanti la nostra attività.
Fatte queste premesse, vi consiglio di visitare il sito “www.franchising.it” all’interno del quale troverete tutti i franchising disponibili in Italia, suddivisi per tipologie (arredamento, alimenti, abbigliamento, libri, telefonia, ecc.) e per regione.
All’interno del sito vi è anche una sezione dedicata all’aspetto burocratico legato all’apertura di un’attività in franchising: a chi e dove rivolgersi, quali sono i moduli, le procedure e i tempi.
Una volta che abbiamo scelto che tipo di attività vogliamo aprire (la scelta può dipendere sia da un personale interesse per il settore sia dall’entità dell’investimento che abbiamo a disposizione), dovremo contattare il marchio che ci interessa. Generalmente ogni marchio all’interno del proprio sito internet ha un’apposita sezione dedicata al franchising in cui vengono esposti tutti i benefici legati all’affiliazione col loro marchio. Questi benefici vanno dall’affiancamento con un loro esperto nei primi mesi di attività, all’arredamento, alla pubblicità sia nazionale che locale, fino a corsi di aggiornamento periodici.
Per quanto riguarda i prezzi, questi variano molto a seconda del settore in franchising con cui decidiamo di affiliarci. Si può andare dai 15 20 mila euro fino ai 50 euro.
Un consiglio che voglio darvi è quello di essere molto cauti e di leggere attentamente le condizioni di affiliazione per evitare brutte sorprese in seguito. In genere è bene scegliere un marchio molto conosciuto e soprattutto serio e affidabile.
Spero di esservi stata utile, buona fortuna!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more