Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come segnalare un abuso su Facebook

Editore by Editore
08/02/2012
in Facebook, Social Netework
Reading Time: 3min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi

Segnalare un abuso risulta essere un tipo di operazione molto semplice e veloce, che richiede soltanto pochi passi, e che permette all’utente di avvertire l’amministrazione di Facebook nel caso in cui ci siano delle pagine o dei profili offensivi o con contenuti per adulti.
La prima cosa che bisogna fare per poter segnalare un abuso è quella di effettuare il login sulla pagina principale di Facebook, inserendo la mail e la password utilizzate nel momento della registrazione nelle apposite finestre.

  1. Se hai subito un abuso su Facebook ti preghiamo di segnalarcelo nei commenti qui sotto e condividere questo articolo su facebook cliccando questo link

Una volta che la pagina avrà caricato, l’utente, per segnalare un abuso riguardante un profilo di una persona, non dovrà far altro che cliccare nella sua pagina, e successivamente, attendere che la sua pagina carichi: una volta che questa carica, l’utente dovrà scorrere la pagina e cliccare sulla voce “segnala/blocca”, che si trova sotto il riquadro contenente le pagine seguite da quella persona.
Una volta cliccato sulla voce “segnala/blocca”, l’utente potrà scegliere se bloccare quella determinata persona, se smettere di ricevere gli aggiornamenti, o se rimuoverlo dai suoi amici, e successivamente, potrà segnalarlo scegliendo tra una delle varie opzioni presenti, come ad esempio, segnalare questa persona nel caso in cui l’utente viene disturbato dalla suddetta, segnalarla se questa ha un immagine del profilo non adeguata o segnalarla per altre motivazioni; una volta scelta la motivazione, l’utente non dovrà far altro che cliccare sulla voce “continua”.
A questo punto, a seconda della segnalazione che l’utente ha scelto precedentemente, si aprirà una nuova schermata che gli permetterà di specificare la motivazione della sua segnalazione: ad esempio, se l’utente decide di segnalare una persona poiché questa ha una foto inappropriata, dopo aver cliccato su “continua”, apparirà una nuova schermata che gli permetterà di specificare la motivazione di tale segnalazione, ad esempio, selezionando come motivazione “contenuti grafici violenti” qualora l’immagine risulta essere realmente violenta, o selezionando la motivazione che l’utente ritiene più appropriata.
Nel caso in cui questa persona ha adottato il “diario“, nuova feature di Facebook, per poterla segnalare l’utente dovrà semplicemente cliccare sull’icona rappresentata dall’ingranaggio, che si trova nella parte centrale a destra dello schermo, e selezionare la voce “segnala/blocca” dal menù a tendina che si aprirà e seguire la stessa procedura.
Oltre i profili inadeguati, l’utente potrà segnalare una fotografia della stessa persona o un suo post, cliccando sulla foto e successivamente sull’icona ad ingranaggio e poi su “segnala, per poi scegliere la motivazione che reputa adatta nel primo caso, e cliccando prima sul suo post e successivamente sempre sull’icona ad ingranaggio e sulla voce “segnala”, specificandone la motivazione.
Infine, l’utente potrà segnalare anche le applicazioni: per fare questo, come prima cosa l’utente dovrà recarsi sulla pagina ufficiale del gioco, e successivamente sulla voce “segnala applicazione”, per poi scegliere la motivazione per la quale decide di segnalare quella determinata applicazione.
Una volta che la segnalazione viene inviata, questa verrà presa in considerazione dall’amministrazione di Facebook: se questa verrà reputata abbastanza concreta, quel profilo, post o applicazione verranno rimossi, in caso contrario, queste rimarranno intatte su Facebook, finché altro utenti non inviano anch’essi le segnalazioni all’amministrazione di Facebook.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come utilizzare gli hashtag migliori: guida ad una corretta scelta degli hastag per aumentare la visibilità sui social media

come utilizzare gli hastag
by Editore
12/06/2023
0
961

I tuoi post non hanno mai la visibilità che ti attendi? Credi che il problema nasca dalla tua scelta di hastag? Se vuoi aumentare la...

Read more

Come Rimpicciolire le Storie di Instagram: Suggerimenti e Trucchi per Ottimizzare il Tuo Contenuto

rimpicciolire storie su Instagram
by Editore
06/06/2023
0
977

Anche tu ti stai domandando come poter rimpicciolire le storie di Instagram? Come poterne adattare le dimensioni dei tuoi post su Instagram ai tuoi bisogni?...

Read more

Come comprare su Facebook: guida al marketplace Facebook, costi, rischi e rimborsi

Marketplace facebook come funziona
by Editore
04/05/2023
0
1k

Vuoi sapere come comprare su Facebook? Come approfittare delle tante occasioni presenti sulla piattaforma, però, tutelandoti ed evitando di imbatterti in qualche fregatura? Allora sei...

Read more

Come cercare i canali di Telegram: come unirsi o abbandonare un canale Telegram

canali Telegram ricerca
by Editore
24/04/2023
0
982

Anche tu, come in molti oggi, stai cercando di capire come cercare i canali su Telegram? Continua in questa lettura e farlo sarà un gioco...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist