Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ridurre i costi della bolletta energetica

Ridurre i consumi della bollette energetica? Si può! E' solo questione di attenzione e buone abitudini

Editore by Editore
12/11/2010
in Guide su Casa e Giardino, Utenze
Reading Time: 6min read
luce risparmio
479
SHARES
957
VIEWS
Condividi

La crisi attanaglia le tasche degli Italiani e come ridurre i costi della bolletta energetica diventa un’esigenza per tutti. Spesso è colpa nostra che in quanto consumatori disattenti aumentiamo lo spreco con abitudini di comportamento e disattenzioni che fanno aumentare sensibilmente, a fine mese, la bolletta elettrica.

Inutile sottolineare, poi, come né gestori né  aziende produttrici di elettrodomestici si prodigano come dovrebbero nell’evitare  che ciò accada, anche se il mercato, negli ultimi anni, ha visto l’ingresso di modelli sempre meno dispendiosi. Molto si è mosso, invece, sul fronte delle proposte sottoscrivibili con l’apertura del mercato della fornitura di energia: sono anni,infatti, da quando l’offerta dell’energia elettrica è stata liberalizzata e la concorrenza tra i gestori è arrivata anche da noi.
Questa liberalizzazione permette di scegliere tra diverse offerte e le sorprese non mancano visto che vengono proposte tariffe elettriche che permettono di risparmiare sull’energia domestica con un indubbio vantaggio per il bilancio familiare e benefici per l’ambiente. (Vuoi sapere come risparmiare energia, ecco i consigli di uno dei gestori maggiori del mercato, scoprili qui).

Prima quindi di assumere dei comportamenti virtuosi, sempre comunque da adottare e in grado di  ridurre lo spreco anche sensibilmente, sarebbe opportuno per il consumatore verificare le tariffe applicate dal nostro attuale gestore e confrontare le varie offerte. Un minimo impegno, infatti, talvolta  può consentire di realizzare un risparmio finale sul costo della bolletta anche del 10% e non è poco.

Indice Guida Gratis:

  • Consigli per risparmiare sul consumo energetico in casa
    • Come risparmiare sulla bolletta elettrica: ecco le soluzioni che molti non adottano

Consigli per risparmiare sul consumo energetico in casa

luce consumo

 

Al di là della scelta del gestore elettrico, è possibile concretamente osservare dei comportamenti che permettano di contenere i consumi? La risposta è affermativa e ci limitiamo qui a suggerire cinque idee semplici ed utili che ci fanno risparmiare:

  • Staccare tutto ciò che non si utilizza, azzerare lo stand by. Una dotazione media di apparecchi in stand-by può costare parecchi euro all’anno, circa il 15% dei consumi domestici di elettricità.
  • Usare una ciabatta con interruttore, così quando non si utilizzano gli apparecchi si evita lo spreco dello stand-by semplicemente spegnendo l’interruttore. O invece della ciabatta si possono scegliere apparecchi con un bottone che che permette di spegnerlo senza scollegarlo dalla rete elettrica.
  • Sostituire le lampadine ad incandescenza con quelle a basso consumo energetico, alcuni modelli possono fare risparmiare anche più di 11 euro l’anno sul singolo punto luce.
  • Utilizzare la lavatrice con buon senso come, ad esempio. fare il bucato a pieno carico o a basse temperature. Inoltre molti contratti prevedono tariffe minori qualora l’elettrodomestico venga usato nelle ore notturne.
  • Sostituire gli elettrodomestici più obsoleti con quelle che rientrano nella classe A, apparecchi simili spesso hanno consumi molto diversi, per esempio un vecchio desktop a tubo catodico può assorbire attorno ai 5 Watt.
Alcuni utili consigli per risparmiare sulla bolletta della luce

E’ un fatto questo da non sottovalutare vi è infatti un enorme differenza di consumo tra i vari modelli: scegliere per esempio un computer da tavolo può farci spendere tra 15 e 55 euro all’anno. Insomma, scegliere il modello giusto può farci risparmiare più di 40 euro l’anno.

Tirando le somme possiamo dire che una bolletta più leggera è possibile solo assumendo comportamenti più consapevoli e virtuosi che forse andranno a discapito della nostra comodità, ma che poi apprezzeremo ogni qual volta dobbiamo pagare la bolletta: risparmiare si può, dipende da noi.

Come risparmiare sulla bolletta elettrica: ecco le soluzioni che molti non adottano

Ridurre i costi della bolletta energetica è un obiettivo comune per molti. Ecco una guida con alcuni consigli e soluzioni meno conosciute che potrebbero aiutarti a raggiungere questo obiettivo:

  1. Efficienza energetica: La prima e più importante soluzione per ridurre i costi energetici è migliorare l’efficienza energetica della tua casa o del tuo ufficio. Puoi fare ciò adottando alcune misure come l’installazione di isolamento termico, l’utilizzo di finestre a doppio vetro, l’impiego di dispositivi ad alta efficienza energetica (elettrodomestici, sistemi di riscaldamento/raffreddamento, ecc.) e l’adesione a pratiche di utilizzo razionale dell’energia, come spegnere le luci quando non servono o regolare la temperatura in modo ottimale.
  2. Audit energetico: Considera l’opportunità di effettuare un audit energetico della tua abitazione o dell’edificio in cui operi. Un audit energetico professionale può individuare inefficienze nascoste e fornire raccomandazioni specifiche per migliorare l’efficienza energetica.
  3. Pannelli solari: L’installazione di pannelli solari fotovoltaici può ridurre significativamente i costi energetici a lungo termine. I pannelli solari convertono l’energia solare in elettricità, riducendo così la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. In alcuni casi, è possibile vendere l’energia in eccesso alla rete, generando così entrate aggiuntive.
  4. Illuminazione efficiente: Sostituisci le vecchie lampadine incandescenti con lampadine a LED ad alta efficienza energetica. Le lampadine a LED consumano meno energia e durano più a lungo, riducendo così i costi di sostituzione.
  5. Timer e sensori: Utilizza timer e sensori per controllare l’accensione e lo spegnimento automatico di luci e dispositivi elettronici. In questo modo, eviterai di lasciare le luci accese o i dispositivi in standby per lunghi periodi di tempo. Spendere di più prima, per spendere poi meno sempre!
  6. Gestione del riscaldamento e del raffreddamento: Regola la temperatura della tua casa o del tuo ufficio in modo efficiente. Riduci il riscaldamento o il raffreddamento quando non sei presente e ottimizza le impostazioni per massimizzare il comfort e minimizzare il consumo energetico.
  7. Energia reattiva: Riduci il consumo di energia reattiva ottimizzando il fattore di potenza dell’edificio. Puoi consultare un elettricista qualificato per valutare se ci sono misure correttive necessarie per ridurre le spese in questo ambito.
  8. Monitoraggio dei consumi: Utilizza dispositivi di monitoraggio dell’energia per tenere traccia dei tuoi consumi. Questo ti aiuterà a identificare i settori in cui è possibile migliorare ulteriormente l’efficienza energetica e a prendere decisioni più informate sulla riduzione dei costi.

Ridurre i costi energetici richiede un impegno continuo e un approccio olistico. Scegli le soluzioni che sono più adatte alle tue esigenze e al tuo contesto specifico, e cerca di adottare abitudini di utilizzo razionale dell’energia nella tua vita quotidiana.

Share192Share34Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
920

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
916

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
931

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more

Come eliminare vespe e calabroni in casa: Guida completa e soluzioni naturali

difendersi dai calabroni
by Editore
20/05/2025
0
946

Con l’arrivo della bella stagione, non è raro ritrovarsi a condividere gli spazi domestici — terrazze, giardini, balconi o addirittura interni — con ospiti sgraditi...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist