Volete sapere come fare per dare un taglio alla vostra bolletta della luce? E’ semplice, basta seguire dei piccoli accorgimenti che ci evitano inutili sprechi e consumi di energia.
Qualche anno fa ricordo che il Ministero per le Attività Produttive fece pubblicare un decalogo con i consigli da seguire facendolo giungere via posta in tutte le case degli italiani. Quelle regole, nonostante sia passato del tempo, tornano sempre utili e soprattutto ora che il costo dell’energia elettrica è aumentata ed ancora nei prossimi mesi chissà di quanto aumenterà.
Risparmiare dunque sulla bolletta elettrica fa bene alle nostre tasche ma anche all’ambiente che ne può trarre solo benefici.
Per prima cosa bisognerebbe sostituire, anche se oramai credo lo abbiamo fatto già tutti, le vecchie lampadine ad incandescenza – che dal 2012 saranno bandite totalmente – con quelle fluorescenti a basso consumo. Pure se costano di più nel giro di qualche mese il loro costo sarà ammortizzato dal risparmio di corrente elettrica. E poi evitate di tenerle accese anche quando non servono. Sarebbe buona norma evitare allo stesso modo di tenere in standby e con la lucina accesa la tv, lo schermo del pc e tutti gli altri apparecchi di casa, quando questi non vengono utilizzati. Meglio spegnerli!
Un altro accorgimento potrebbe essere quello di preferire una bella e veloce doccia al classico bagno, si risparmierà così sia sull’acqua che sull’energia di casa. Inoltre se avete la possibilità economica e spazio sufficiente, il consiglio che vi do è quello di provvedere a fare installare dei pannelli solari. Infatti, a tal proposito, vi ricordo che a disposizione di coloro che desiderano installarli sul tetto di casa e del condominio, vi è la detrazione dalle tasse del 55% delle spese sostenute e sino al 31 dicembre 2011. Basterà fare un giro sul web per venire a conoscenza delle offerte che riguardano i pannelli solari. Un esempio è “Tetto dOro” della Beghelli che, con un minimo di investimento iniziale, vi offre l’impianto fotovoltaico chiavi in mano.
Anche gli elettrodomestici di casa dovrebbero essere messi in funzione con criterio. Intanto al momento dell’acquisto sarebbe opportuno optare per quelli ad alta efficienza energetica; costano di più ma, come nel caso delle lampadine, il maggior prezzo si recupera col risparmio che vi ritroverete in bolletta e solo dopo pochi anni. Per quanto riguarda invece il loro funzionamento, ricordatevi che il frigo bisognerebbe tenerlo ad una temperatura non superiore i 3° e soprattutto non va aperto sempre e quando non serve ed invece bisognerebbe sbrinarlo spesso. La lavatrice invece andrebbe avviata solo quando prevedete un carico completo di biancheria da lavare e soprattutto evitate di fare lavaggi di 90° per disinfettare il vostro bucato. Meglio allora e più economico acquistare un disinfettante da utilizzare anche a basse temperature. La stessa cosa vale per la lavastoviglie. Invece per quanto riguarda il forno, sarebbe meglio preferirne uno a microonde, che consuma molto di meno di quello tradizionale.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more