Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere un ebook reader

Editore by Editore
27/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Come ogni singolo ambito della nostra vita quotidiana, anche quello più intimo e più rilassante, ovvero quello che riguarda la sfera del tempo libero e degli hobbies, si è in qualche modo dovuto piegare alla tecnologia.
Solo dieci anni fa sembrava un vero e proprio sogno futuristico, eppure i libri su formato elettronico sono ormai entrati di prepotenza nella quotidianità.
La lettura è sicuramente uno degli hobbies più appaganti ed arricchenti tra tutte le attività cui ci si può dedicare nel tempo libero: nulla è rilassante ed emozionante come potersi dedicare per qualche ora alla lettura di un libro, che ci assorba completamente e che ci trasmetta emozioni, soprattutto se alla lettura mera e semplice si aggiunge l’odore della carta di un libro nuovo, oppure la carta ingiallita di un libro risalente alla nostra infanzia, e molto letto e amato nel corso degli anni.
Allora per quale motivo si dovrebbe passare all’e-book?
La prima risposta che viene in mente, per giustificare questo grande cambiamento, è proprio il rispetto per la natura: l’e-book non prevede carta, e di conseguenza non contribuisce in alcun modo al disboscamento e all’assottigliarsi del polmone verde terrestre.
Inoltre, venendo a mancare completamente la lavorazione di carta e la stampa, non c’è dispersione di inchiostro e toner nell’ambiente, toner che non sarebbe comunque facile smaltire.
A questa logica etica si contrappone la reale comodità di poter leggere libri di anche 600 pagine senza il peso fisico del libro, e di poter portare sempre con sè in un comodo e piccolo astuccio una vera e propria libreria.
Per queste ragioni, il libro su formato elettronico, aggiunto al costo molto più basso, se non addirittura inesistente, quando si tratta di opere i cui diritti d’autore sono già cessati, sta prendendo decisamente sempre più piede.
Per questo, ovviamente, grazie alla domanda altissima, l’offerta di supporti elettronici a questo dedicati è altrettanto elevata, con la conseguenza che non è affatto semplice orientarsi nella giungla di tutti i prodotti e le marche, se si decide di acquistarne uno.
Per riuscire a scegliere, quindi, il prodotto più congeniale a rispondere alle proprie esigenze, nell’avventurarsi nei negozi alla sua ricerca bisogna tenere conto di una serie di fattori. Innanzitutto, bisogna raffrontare tra loro i prodotti per verificarne principalmente le proprietà dello schermo: uno schermo troppo piccolo, infatti, comporta una lettura faticosa, e lo stesso si può dire di uno schermo poco nitido.
Altro fattore importante, è il touchscreen, che in un e-book reader è molto importante, per leggere in totale comfort.
Altro paragone da fare è quello tra le tastiere, che devono essere anch’esse comode e abbastanza spaziose.
Ma a parte le caratteristiche “fisiche” degli apparecchi, vanno verificate le diverse memorie (una maggiore, ovviamente, permette di portare con sè un maggior numero di contenuti) e le velocità: un e-book reader lento, infatti, diventa un vero problema, dal momento che non riesce a stare al passo con la lettura vera e propria.
Insomma, prima di acquistarne uno, o prima di prendere al volo uno sconto, meglio girare un po’ di più o prenderlo a prezzo pieno, tra i 150 e i 400 euro come dai vari listini.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist