Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come scegliere un buon vino

Editore by Editore
08/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
906
VIEWS
Condividi

Quali sono gli accorgimenti da adottare e i passi da seguire per scegliere un buon vino? In primo luogo, è necessario concentrarsi sul posto in cui il vino va comprato. Di conseguenza, chi ha ben poca esperienza per quanto riguarda vini e champagne, dovrebbe, piuttosto che andare al supermercato, entrare in un’enoteca rinomata e chiedere consiglio al proprietario. Naturalmente il supermercato propone prezzi più convenienti, ma bisogna affidarsi al centro commerciale solo nel caso in cui si sappia già su cosa puntare. Sono sempre di più i supermercati dotati di scaffali per bottiglie di valore. Se non si conoscono i gusti dei commensali e se non si conosce il menù, la scelta ideale è quella di rivolgersi a uno spumante molto classico, come per esempio un Franciacorta. Non si sbaglia mai nemmeno con uno champagne, anche se bisogna fare i conti con il prezzo abbastanza alto. Si tratta, comunque, di un vino che può essere aperto sia per l’aperitivo che per il dopo cena, oltre che, naturalmente, per il pasto completo. Da non perdere nemmeno la scelta del vino dolce, anche perché di solito un pasto termina sempre con un dessert. I più consigliati sono il Moscato di Pantelleria e il Malvasia di Lipari, gusti mediterranei e afrori siciliani. Questi vini, però, sono più adatti, paradossalmente, alla stagione invernale che non ai mesi estivi, quando invece è più opportuno orientare la propria scelta verso vini bianchi profumati, magari provenienti dall’Alto Adige: un esempio su tutti è il Riesling. Quando le temperature sono basse viene consigliato di dedicarsi a un rosso corposo e strutturato, come i tradizionali Brunello e Barbaresco. Bene anche il Pinot nero, molto elegante, e l’Amarone della Valpolicella. Teniamo conto, in ogni caso, nell’ambito della scelta del vino, che ogni annata differisce dalle altre, e freddo, clima, piogge e temperature sono fattori che condizionano la riuscita del vino e ne mutano le caratteristiche. Per i bianchi, non bisogna commettere l’errore di ritenere l’invecchiamento un indice indiscutibile di qualità; anzi, di solito essi vanno bevuti entro un anno dopo la vendemmia. Nella scelta di un buon vino è importante affidarsi anche alle etichette. Non solo perché esse riportano eventuali sigle come il Doc, Denominazione d’origine controllata, e il Docg, Denominazione d’origine controllata e garantita, ma anche perché su di esse vengono riportate le caratteristiche principali, sia a livello di contenuto alcolico, sia a livello di tannino. In conclusione, segnaliamo che per scegliere un buon vino è necessario avere almeno un minimo di esperienza nel settore enologico, o si corre il rischio di fare i conti con una decisione sbagliata. Nel caso in cui non siamo sicuri, chiediamo consiglio a una persona esperta. Non dobbiamo commettere l’errore, inoltre, di ritenere il prezzo l’unico indice di qualità, nel senso che non è detto che a un prezzo alto corrisponda un prodotto di alta qualità, anche perché, naturalmente, i gusti sono personali. Cerchiamo, quando possibile, di conoscere il menù che il vino dovrà accompagnare, in maniera tale da non dare origine ad abbinamenti azzardati o poco riusciti, e leggiamo con attenzione le diverse indicazioni riportate sulle etichette.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist