Nella scelta dell’albero di Natale è necessario tener conto di alcuni elementi importanti. Non può essere una scelta superficiale.
Innanzitutto nella scelta tra un albero di Natale vero ed uno sintetico è necessario tener conto del fatto che, se lo si sceglie vero, si deve poi avere la possibilità di mantenerlo in vita in un vaso (adeguato in termini di dimensioni) o piantandolo in un giardino. Comprare un albero di Natale vero per poi buttarlo via alla fine delle feste è un gesto che va secondo me condannato. Se non si può tenere un albero vero allora meglio optare per uno finto già in partenza.
Se lo si sceglie vero è necessario mantenerlo in salute non facendogli mancare acqua nel periodo in cui si trova in casa, soprattutto se l’abitazione è piuttosto calda (come capita in casa mia visto che ho il riscaldamento a terra, che sale dal basso). Anche nella scelta degli addobbi bisogna tener conto del fatto che si ha a che fare con un albero vero per cui non va sottoposto ad eccessivo stress.
Se, invece, ci si rende conto di non poter tenere un albero vero, allora nelloa scegliere un albero finto si può optare per alberi di diversi colori e materiali: vi sono quelli classici, verdi, ma anche quelli a fibre ottiche che sono particolari e in genere non molto grandi. Questi ultimi non richiedono, di solito, l’applicazione di decorazioni visto che è già molto decorativo di per se. Ve ne sono, poi, di bianchi o argentati ma secondo me l’albero di Natale classico è quello verde.
Molto importante scegliere il posto in cui metterlo prima di fare l’acquisto per evitare di esagerare con le dimensioni e non avere, poi, adeguato spazio a disposizione. Soprattutto se si hanno bambini piccoli in casa è indispensabile avere dello spazio attorno all’albero e che non sia troppo vicino a divani, tavoli o mobili. Meglio scegliere un albero più piccolo, in questi casi, ed avere più spazio intorno che non rischiare che il bimbo se lo trascini per tutta casa!
Importante anche la scelta dell’appoggio su cui sistemare l’albero. Gli alberi di Natale finti di solito sono appoggiati su dei piedistallo non troppo pesanti, di plastica. Quando poi si va a riempirli di decorazioni a volte capita di caricare l’albero di un peso eccessivo con il rischio che possa pian piano spostare il suo baricentro e cadere. Meglio acquistarne uno che si possa fissare per bene a terra piuttosto che uno con un appoggio più fragile.
Nei centri commerciali, il questo periodo, c’è una vastissima gamma di alberi di tutte le dimensioni e di tutti i prezzi.
Quelli che arrivano fino ad un metro e ottante di altezza costano poco più di 150 euro e richiedono un bel po’ di spazio. Quelli alti 120 cm costano più o meno 70/80 euro (molto dipende dal punto vendita, se applica prezzi ribassati come nei supermercati oppure no) e ve ne sono di più piccoli che si acquistano anche per 30 euro o meno.
Chi non ha spazio per un albero a dimensioni accettabili si può accontentare di un piccolo alberello sulla credenza a pochi euro.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more