Ammettiamolo subito: l’iPhone è sicuramente più di un semplice telefono cellulare, è un dispositivo tecnologico che ha spostato i confini dell’intera industria del mobile computing. Malgrado questo l’iPhone non è sicuramente perfetto e soprattutto uno dei maggiori problemi è che è relativamente “fragile”sia sul lato software che hardware, quindi occasionalmente possono capitare alcuni problemi. Se si dovesse trattare di un problema di hardware la soluzione è estremamente semplice, visto che… non rimane che spedirlo in assistenza, in modo che possa essere riparato da tecnici professionisti. E auguriamoci che sia ancora in garanzia! Mentre se il problema che si dovesse presentare fosse di natura software, ci sono alcuni trucchi che possono essere utili per far tornare a funzionare il nostro iPhone seguendo alcuni semplici passi.
Ci sono diversi livelli di problemi di software, da quelli assurdamente semplici da risolvere a quelli che vi costringono ad un restore completo del vostro telefonino ma in ogni caso tutte le soluzioni sono meglio… di acquistare uno nuovo.
La prima cosa da controllare se il vostro iPhone non funziona è se sia carico. Può sembrare stupido, e lo è, finché non scopri che l’unica cosa sbagliata era che il cavetto dell’iPhone non era stato collegato a dovere.
Andiamo avanti. Le App crashano molto più spesso di quanto noi desideriamo nell’iPhone e qualche volta non ci permettono di uscire dall’applicazione. Se non dovesse funzionare il pulsanto home non rimane che spegnerlo del tutto. Per fare questo premere il pulsante di “sleep” finché non appare lo slider rosso. Questo permette di spegnere l’iPhone. Nel caso ci fosse un problema con un programma questo permette di risolverlo. Si potrebbe anche premere contemporaneamente il pulsante sleep e home per dieci secondi se l’applicazione è così tanto in crash che non permette nemmeno di vedere il monitor.
Se neanche questo funziona dovremo essere più drastici. Andate su Setting – Reset – Reset All Setting. Questo farà tornare l’iPhone ai setting originali ma… cancellerà tutti i dati. Ehm… fatto il back up? 🙂
Prezzo: a meno che non si usufruisca di uno dei tanti piani tariffari, offerte della compagnie telefoniche, che includono un iPhone in dotazione, il prezzo per acquistarne uno varia a seconda dei modelli. L’iPhone 3GS, con disco rigido di 8 Gigabyte ha un costo di 539 Euro (ovviamente prezzo consigliato da Apple e offerto su Apple Store). Il nuovo modello di iPhone , il 4, ha invece un prezzo di 659 Euro per la versione da 16 Gigabyte oppure 779 Euro per la versione da 32 Gigabyte. Decisamente… una spesa da considerare a dovere.
Vantaggi: E’ sicuramente il telefonino più chic del momento. Il più imitato e quello che sicuramente ha aperto le nuove frontiere del mobile in tutto il mondo. Grande piacevolezza dell’interfaccia ed estrema semplicità d’uso. Vi farà considerare in modo diverso il vostro concetto di cellulare… non solo quindi per fare telefonate!
Svantaggi: Prezzo decisamente elevato. Altri telefonini, soprattutto i più recenti, offrono prestazioni tecniche più elevate (soprattutto a livello di fotocamera) ma… a meno che non siate degli smanettoni incalliti, l’iPhone è sempre l’iPhone.