Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rimuovere un termosifone

Editore by Editore
31/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
567
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Cosa bisogna fare per rimuovere un termosifone? Per prima cosa dobbiamo armarci di lubrificante, chiave a pappagallo, un catino, asciugamani e del nastro teflonato. Dunque iniziamo chiudendo i rubinetti di tutti e due i lati del calorifero: dobbiamo girarli in senso antiorario fino a quando li blocchiamo, in maniera tale da fermare il flusso di acqua. Ora è necessario posizionare un asciugamano sotto il dado di giunzione, sul pavimento: mettiamoci sopra il catino. Avendo cura di non scuotere il tubo che va a infilarsi all’interno del pavimento, allentiamo il dado leggermente. Nel momento in cui comincia a scorrere acqua dal dado di giunzione del termosifone, lasciamo stare il dado e facciamo sì che l’acqua fluisca lentamente all’interno del catino. Nel momento in cui esso diventa praticamente pieno, svuotiamolo: prima però stringiamo il dato per evitare che cada altra acqua. Ricominciamo l’operazione da capo, fino a quando non esce più acqua. Naturalmente la stessa cosa deve essere fatta anche dall’altra parte, con l’altro dado. In questo caso ci sarà meno acqua: in ogni caso, svuotiamo il tutto. Ora non ci rimane altro da fare che alzare il calorifero dai rispettivi supporti a muro, e piegarlo per far sì che l’acqua rimanente cada all’interno del catino. Adesso il calorifero può essere rimosso, e lavato per togliere tutta la ruggine: possiamo sostituirlo con un termosifone nuovo, oppure pulirlo ricorrendo a un tubo da giardino. Il nuovo termosifone deve essere appeso ai supporti a muro: quindi, colleghiamo alle valvole dei rubinetti i dadi di giunzione. I dadi possono essere avvitati in maniera più semplice se si usa sulle filettature del nastro teflonato. I due rubinetti possono essere aperti in maniera da riempire d’acqua il calorifero. Insomma, risulta evidente che l’operazione di rimozione di un termosifone si rivela piuttosto facile: ribadiamo alcuni accorgimenti da adottare per facilitare il lavoro e soprattutto evitare rischi inutili. Per prima cosa, bisogna chiudere i rubinetti da tutti e due i lati del calorifero. Ricordiamo che i tubi che fuoriescono con le valvole dal muro rimangono a vista. Per far sì che scompaiano dalla vista, è necessario svuotare totalmente l’impianto. Per verificare se le valvole restano chiuse alla perfezione, è opportuno chiuderle entrambe, come già detto, per far sì che esce dallo sfiato dell’aria l’eventuale acqua presente. A seconda delle dimensioni del radiatore, la quantità di acqua sarà differente, ma in ogni caso non dovrebbe caderne più di un bicchiere. Per quel che concerne il congelamento dei tubi, si tratta di un’operazione da mettere in pratica se si desidera realizzare una specie di tappo di ghiaccio momentaneo a valle rispetto al punto in cui si va a intervenire: in poche parole, l’acqua viene congelata all’interno dei tubi attraverso attrezzature apposite. Un rimedio, ad ogni modo, cui nella maggior parte dei casi non è necessario ricorrere. Come si è visto, dunque, rimuovere un termosifone è semplice e veloce, e può essere eseguito anche da chi non è esperto di lavori casalinghi e affini: veloce, pratico e semplice.

Share227Share40Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist